Facility management coordinato: Contec a IFMA DAY 2022
Prosegue l’impegno di Gruppo Contec sul fronte del facility management coordinato ed efficace: confermata anche quest’anno la presenza all’IFMA DAY 2022.
Prosegue l’impegno di Gruppo Contec sul fronte del facility management coordinato ed efficace: confermata anche quest’anno la presenza all’IFMA DAY 2022.
Torna in presenza l’evento di formazione sulla sicurezza industriale promosso da Contec AQS e Contec Industry: Safety Day Contec giunge alla sua 4a edizione con 4 workshop ricchi di soluzioni innovative e l’analisi di casi pratici.
Gruppo Contec è in lizza per il Premio Obiettivo Sostenibilità 2022 con l’obiettivo di diffondere idee ed esempi concreti di aziende veronesi che hanno adottato o stanno introducendo buone pratiche sostenibili e al quale è dedicato l’ultimo numero di agosto 2022 di Pantheon, interamente dedicato all’argomento e stampato su carta riciclata.
Grazie al PNRR, moltissimi cinema e teatri avranno la possibilità di riqualificarsi. Un recente bando di finanziamento ha dato l’opportunità di richiedere fondi per interventi migliorativi: Gruppo Contec ha aiutato ad ottenere l’esito positivo per tutte le strutture che l’hanno scelto come partner tecnico-amministrativo.
Gruppo Contec è partner tecnico degli Internazionali di Tennis Verona 2022 che si terranno dall’11 al 17 luglio 2022 presso il Circolo Tennis Scaligero.
Contec Ingegneria (www.contecingegneria.it) apre tre selezioni per l’ampliamento della propria squadra operativa con l’obiettivo di avviare stabili collaborazioni professionali.
Presso la magnifica cornice di Giardino Giusti a Verona, venerdì scorso 10 giugno 2022, abbiamo festeggiato il 60° anniversario di Gruppo Contec che dal 1962 porta avanti i propri valori e successi in Italia e non solo.
Gruppo Contec – forte della sinergia tra Contec Ingegneria e con Contec AQS Ambiente Qualità Sicurezza – si è aggiudicato due importanti procedure indette dell’Agenzia del Demanio – Direzione Regionale Lombardia per la rifunzionalizzazione di edifici industriali siti a Concesio e Flero, nella provincia bresciana. Entrambi i progetti saranno svolti adottando la modalità BIM.
Dal 18 marzo al 31 luglio 2022 presso il complesso monumentale della Pilotta a Parma, si terrà la mostra I FARNESE. Architettura, Arte, Potere una mostra patrocinata dal Ministero della Cultura ed inserita nei progetti di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 che prevede anche un tocco di Contec.
Il Decreto Energia (D.L. n. 17/2022 convertito in Legge n. 34/2022) introduce alcuni contributi straordinari nati per compensare, seppur parzialmente, gli extra costi sostenuti dalle aziende per l’eccezionale aumento del prezzo dell’energia elettrica e del gas.