Contec Ingegneria
Contec AQS
Contec Industry
Pronext
Econ Energy
Gruppo Contec
Open Building
Exenet
PMPI
Ingea

Integrated
know-how

Know-how integrato per architettura, ingegneria, sicurezza sul lavoro, energy e impiantistica industriale, real estate development, IT e sviluppo software

  • Offerta di lavoro in ambito BIM

    Offerta di lavoro in ambito BIM

    Contec Ingegneria ha attivato un’offerta di lavoro in ambito BIM per un/a tecnico/a junior per la crescita della propria area BIM e tecnologie costruttive. La persona si occuperà dei processi di gestione dell’informazione tecnica applicata al settore delle costruzioni in ambito civile, industriale e infrastrutturale.

    Read more

  • Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    L’intervento curato da Contec Ingegneria e Contec AQS nell’ambito dell’edilizia scolastica a Caldierino ha ricevuto un lusinghiero riconoscimento per l’innovazione finalizzata al risparmio energetico.

    Read more

  • Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Gruppo Contec è ancora partner tecnico degli Internazionali di Tennis Verona – edizione 2024 che si terranno dal 21 al 28 luglio 2024 presso lo Sporting Club Verona.

    Read more

  • La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    Contec AQS e Contec Industry propongono un seminario gratuito formativo sulla gestione dei cantieri in azienda per approfondire le conoscenze necessarie a gestire in maniera corretta i lavori con interferenza in contesto di installazioni, manutenzioni (Titolo I) e opere edili (Titolo IV).

    Read more

  • Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Contec Industry prosegue il proprio impegno di formazione gratuita con l’iniziativa di webinar sicurezza macchine che nel mese di febbraio parlerà di “Sicurezza e gestione di macchine, attrezzature e impianti” attraverso tre appuntamenti.

    Read more

  • La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec fa un importante passo nell’ambito ambientale attraverso la nascita di una foresta in Kenya con 500 alberi da frutto. Ogni persona del Gruppo ha un proprio albero assegnato del quale può seguire gli sviluppi di crescita attraverso aggiornamenti puntuali direttamente dagli agricoltori.

    Read more


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    patrimonio industriale

    Valorizzazione del patrimonio industriale – Contec partecipa a iWrecks

    La valorizzazione del patrimonio industriale sarà il tema del seminario organizzato dal gruppo di ricerca iWrecks giovedì 17 gennaio a Padova, al quale Contec Ingegneria prende parte come contributor tecnico.


    Visioni per il patrimonio industriale si terrà dalle 16:00 alle 19:30 a Padova presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Padova (piazza G. Salvemini n. 19 – Sala Zairo) e la partecipazione prevede il riconoscimento di 3 crediti formativi professionali (CFP) da parte degli Ordini Professionali di Architetti e Ingegneri di Padova.

    Promotore dell’iniziativa è il gruppo di ricerca iWrecks del Dipartimento ICEA Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’università di Padova (https://www.dicea.unipd.it/), all’interno di un più ampio progetto di ricerca finanziato dal FSE Fondo Sociale Europeo e che conta tra i partner istituzionali: Consorzio ZIP, Assindustria Venetocentro, Centro Studi USINE. Il comitato scientifico è composto dai proff. Luigi Stendardo, Carlos Dias Coelho, Giuseppe D’Acunto, Maria Cristina Lavagnolo, Carlo Pellegrino e Michelangelo Savino.

    Contec Ingegneria è stata chiamata ad affiancare il gruppo di ricerca come partner aziendale fornendo la propria expertise sul tema della valorizzazione del patrimonio industriale, un connubio di competenze tecniche stratificate declinate per dare nuove possibilità al territorio e alla sua storia economica.

    L’incontro mira a condividere visioni innovative e strumenti con tutti coloro (investitori, imprenditori, professionisti, investitori, responsabili pubblici) che hanno l’esigenza di recuperare e valorizzare complessi di patrimonio industriale dismesso o in corso di dismissione.

    Urbanistica, legislazione sul tema della riqualificazione, destinazioni d’uso delle aree produttive, il nuovo orientamento regionale sul consumo del suolo ed esperienze positive di valorizzazione di edifici industriali saranno i temi affrontati durante il seminario.

    La tavola rotonda finale – aperta al dibattito – costruirà un momento di riflessione collettiva sugli spunti emersi nella prima parte del seminario, nonché sui temi più generali del progetto di ricerca POR FSE iWrecks.

    Qui il programma dell’evento.

    Photo credit: Daniel Hansen via Unsplash

    Tags: , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    ADDETTI


    FATTURATO

    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PMPI Solutions

    PARTNERS