Contec Ingegneria
Contec AQS
Contec Industry
Pronext
Econ Energy
Gruppo Contec
Open Building
Exenet
PMPI

Il GRUPPO

PMPI Solutions
  • SINERGIA TRA CONTEC E ICEA PER LA VALORIZZAZIONE DEL COSTRUITO

    SINERGIA TRA CONTEC E ICEA PER LA VALORIZZAZIONE DEL COSTRUITO

    Gruppo Contec sigla un importante e prestigioso accordo quadro di cinque anni con l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (ICEA) per l’espletamento di attività di studio e ricerca finalizzata alla conoscenza, tutela, gestione e valorizzazione delle infrastrutture urbane e delle architetture negli ambienti naturali e costruiti.

    Read more

  • A Contec la riqualificazione dell’edificio direzionale di Acque Veronesi

    A Contec la riqualificazione dell’edificio direzionale di Acque Veronesi

    Il raggruppamento temporaneo di professionisti formato da Contec Ingegneria (capogruppo), Contec AQS, Studio Protecno, ARCADE, ing. Boscherini Stefano e Geologo Baldracchi,  si è aggiudicato la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione dei lavori e CSP/CSE per la riqualificazione dell’edificio direzionale e tecnico operativo di Acque Veronesi a San Michele (Verona).

    Read more

  • PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI COSTI DI UNA COMMESSA IN EDILIZIA – 2a edizione

    PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI COSTI DI UNA COMMESSA IN EDILIZIA – 2a edizione

    Dopo il grande successo della prima edizione tenutasi lo scorso novembre, Contec Ingegneria e Pronext, in collaborazione con Prospecta Formazione, ripropongono il corso di formazione sulla PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI COSTI DI UNA COMMESSA IN EDILIZIA – Come impostare il controllo di gestione e il budget di una commessa in edilizia.

    Read more

  • Revamping industriale e nuovi investimenti è il prossimo seminario Contec

    Revamping industriale e nuovi investimenti è il prossimo seminario Contec

    Gruppo Contec organizza un seminario gratuito dedicato al revamping industriale: nello specifico agli strumenti e alle best practice per la gestione di macchine e impianti e la sicurezza di cantieri nei luoghi di lavoro. Lo stesso evento sarà proposto a Verona e Milano.

    Read more

  • Avviata la realizzazione dell’ampliamento industriale Eurocoil

    Avviata la realizzazione dell’ampliamento industriale Eurocoil

    Alla presenza di istituzioni e di una nutrita delegazione della casa madre Baltimore Air Cooling , il 19 gennaio è stato inaugurato il cantiere per la realizzazione dell’ampliamento industriale Eurocoil a Bovolone di cui Contec segue il processo di progettazione, realizzazione e sicurezza godendo di piena fiducia per lo sviluppo dell’ambizioso sviluppo industriale programmato.

    Read more

  • Offerta di lavoro per direzione lavori

    Offerta di lavoro per direzione lavori

    Contec Ingegneria apre la selezione per un/a tecnico/a da inserire per la crescita dell’area afferente alla Direzione Lavori. La figura si occuperà della sorveglianza degli interventi in corso di realizzazione attraverso attività di verifica e ispezione delle opere strutturali e/o architettoniche .

    Read more

    fantasie per castelvecchio

    Presentazione di “Fantasie per Castelvecchio”

    La presentazione di “Fantasie per Castelvecchio. Una proposta per l’ampliamento del museo civico” a cura di Maurizio Cossato e Alberto Vignolo (Amici dei Civici Musei d’Arte di Verona) si terrà sabato prossimo 6 ottobre alle ore 10.

    Sarà la sala convegni dell’Associazione M15 – Magazzini delle Professioni (www.m15verona.it) in via Santa Teresa n. 2 presso gli ex Magazzini Generali di Verona ad ospitare la presentazione dello studio curato dal socio fondatore di Contec Ingegneria, Maurizio Cossato.

    L’ing. Cossato conosce molto bene Castelvecchio avendo dedicato lungamente il proprio impegno proprio al restauro del complesso scaligero caratterizzato dall’inconfondibile segno di Carlo Scarpa: la Torre di Nord-Est (1994 – 1996), la Torre di Sud-Est (2011 – 2013), la Torre dell’Orologio con il giardino e la nuova Sala del Mosaico aperta nel 2016. Un rapporto che ha trovato la collaborazione anche con un altro importante architetto – Peter Eiseman – e la sua installazione “Il Giardino dei passi perduti” collocata nel cortile interno di Castelvecchio (http://www.eisenmanarchitects.com/passi-perduti.html – http://www.contecingegneria.it/comune-di-verona-museo-di-castelvecchio-2/).

    Il Museo di Castelvecchio ha bisogno di spazi per una biblioteca idonea alle esigenze dei molti frequentatori, per una fototeca, per uffici funzionali, per depositi adatti alla conservazione e visitabili da coloro che ne possono essere interessati, ha necessità di altre sale d’esposizione. Tutti luoghi che trovano la loro logica collocazione nella parte del castello ora occupata dal Circolo Ufficiali. Istituzione la cui funzione è indiscussa, ma che deve trovare sede in altro edificio.

    Questo è quanto scriveva su L’Arena del 27 novembre 1992 Giacomo Galtarossa, presidente e fondatore nel 1991 dell’associazione degli Amici di Castelvecchio e dei Civici Musei d’Arte di Verona.

    Sin dalla fondazione l’associazione “Amici dei Civici Musei d’Arte di Verona” lavora per la valorizzazione del museo di Castelvecchio, ha promosso negli anni – in accordo con l’Amministrazione Comunale e la Direzione museale – gli interventi di restauro sopra menzionati e l’apertura al pubblico di parte dei Camminamenti di ronda per andare incontro alle crescenti esigenze del museo. A questi si aggiungono le mostre “Progetto per un museo secondo: dipinti restaurati delle collezioni del Comune di Verona esposti alla Gran Guardia” curata nel 1979 da Licisco Magagnato, “Proposte e restauri. I musei d’Arte negli anni Ottanta” curata nel 1987 da Sergio Marinelli e “Cento opera per un grande Castelvecchio” curata nel 1998 da Paola Marini.

    L’Associazione ha oggi curato uno studio approfondito sull’intero complesso di Castelvecchio, coadiuvata dalla Direzione e dai funzionari dei musei, che verrà presentato pubblicamente e accompagnato da alcuni interventi di approfondimento:

    Francesco Monicelli, Il perché di una proposta

    Stefano Dindo, Aspetti storico-giuridici

    Alberto Vignolo, Fantasie per Castelvecchio

    Alla fine della presentazione, saranno distribuite copie della pubblicazione.

     

    luogo e ora

    Presentazione di “Fantasie per Castelvecchio. Una proposta per l’ampliamento del museo civico”

    Sabato 6 ottobre 2018, ore 10

    Associazione M15 – Via Santa Teresa n. 2, Verona

    Ampio parcheggio disponibile

    L’immagine dell’articolo è tratta dalla pubblicazione “Carlo Scarpa and Castelvecchio revisited” di Richard Murphy (pag. 261) – ISBN: 9781527208902, Breakfast Mission Publishing, 2017

    Tags: , , , , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    FATTURATO

    fatturato_statico_IT