Contec Ingegneria
Contec AQS
Contec Industry
Pronext
Econ Energy
Gruppo Contec
Open Building
Exenet
PMPI
Ingea

Integrated
know-how

Know-how integrato per architettura, ingegneria, sicurezza sul lavoro, energy e impiantistica industriale, real estate development, IT e sviluppo software

  • Offerta di lavoro in ambito BIM

    Offerta di lavoro in ambito BIM

    Contec Ingegneria ha attivato un’offerta di lavoro in ambito BIM per un/a tecnico/a junior per la crescita della propria area BIM e tecnologie costruttive. La persona si occuperà dei processi di gestione dell’informazione tecnica applicata al settore delle costruzioni in ambito civile, industriale e infrastrutturale.

    Read more

  • Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    L’intervento curato da Contec Ingegneria e Contec AQS nell’ambito dell’edilizia scolastica a Caldierino ha ricevuto un lusinghiero riconoscimento per l’innovazione finalizzata al risparmio energetico.

    Read more

  • Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Gruppo Contec è ancora partner tecnico degli Internazionali di Tennis Verona – edizione 2024 che si terranno dal 21 al 28 luglio 2024 presso lo Sporting Club Verona.

    Read more

  • La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    Contec AQS e Contec Industry propongono un seminario gratuito formativo sulla gestione dei cantieri in azienda per approfondire le conoscenze necessarie a gestire in maniera corretta i lavori con interferenza in contesto di installazioni, manutenzioni (Titolo I) e opere edili (Titolo IV).

    Read more

  • Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Contec Industry prosegue il proprio impegno di formazione gratuita con l’iniziativa di webinar sicurezza macchine che nel mese di febbraio parlerà di “Sicurezza e gestione di macchine, attrezzature e impianti” attraverso tre appuntamenti.

    Read more

  • La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec fa un importante passo nell’ambito ambientale attraverso la nascita di una foresta in Kenya con 500 alberi da frutto. Ogni persona del Gruppo ha un proprio albero assegnato del quale può seguire gli sviluppi di crescita attraverso aggiornamenti puntuali direttamente dagli agricoltori.

    Read more


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    aggiornamento iso 9001-2015

    Aggiornamento ISO 9001-2015: Contec è pronta

    L’aggiornamento ISO 9001-2015 è stato il tema del corso di formazione rivolto agli esperti di SGQ Sistema Gestione Qualità delle società del Gruppo Contec.

    Svoltosi presso la sede di Padova, l’evento è stato un importante momento di formazione interna per l’aggiornamento delle nozioni e delle competenze di coloro che all’interno del Gruppo gestiscono il Sistema di Gestione Qualità ai sensi UNI. Durante l’aggiornamento, sono stati trattati in modo puntale i cambiamenti intervenuti nella nuova versione della UNI EN ISO 9001 “Sistemi di gestione per la qualità”, con un particolare focus sul corposo argomento del Risk Managment, a sua volta in riferimento alla ISO 31000 “Gestione del rischio – Principi e linee guida”, nuovo tema portante dei SGQ nei prossimi anni.

    Contec è soggetto certificato ISO 9001 e condivide con i propri partner e clienti il vantaggio dei processi aziendali codificati e adeguati agli standard internazionali.

    Perché è importante lavorare secondo le prescrizioni del SGQ?

    Lo standard internazionale ISO 9001 delinea le modalità per raggiungere alte prestazioni mettendo in atto processi che consentono di migliorare l’efficenza operativa a tutti i livelli dell’azienda. ISO 9001 è lo standard più diffuso al mondo perché è in grado di assicurare la qualità dei processi, garantendo alle organizzazioni un vantaggio competitivo e il successo del business. Uscita il 22 settembre 2015, con pubblicazione ufficiale il 15 settembre – la nuova edizione della ISO 9001-2015 dovrà essere adottata e applicata entro il 2018 dalle organizzazioni e soggetti certificati. Quella 2015, è la quarta revisione della serie ISO 9000 che segue gli aggiustamenti  – a dire il vero, minori – occorsi nel 2008.

    Anche l’aggiornamento ISO 9001:2015 ha una struttura di primo livello articolata in 10 Capitoli e, rispetto la precedente versione, l’aggiornamento ha riguardato i seguenti temi da inserire sempre nel layout PLAN – DO – CHECK- ACT:

    paragrafo 4 | Contesto dell’organizzazione: Comprendere l’organizzazione e il suo contesto; Bisogni e aspettative delle parti interessate; Campo di applicazione del SGQ Sistema Gestione Qualità; SGQ Sistema Gestione Qualità

    paragrafo 5 | Leadership: Leadership e Impegno; Politica per la qualità; Ruoli, Responsabilità e autorità

    paragrafo 6 | Pianificazione: Azioni per affrontare rischi e opportunità; Obiettivi per la qualità e pianificazione; Pianificazione dei cambiamenti

    paragrafo 7 | Supporto: Risorse; Competenza; Consapevolezza; Comunicazione; Informazione documentata

    paragrafo 8 | Attività operative: Pianificazione e controlli operativi; Determinazione dei bisogni del mercato; Processo di pianificazione operativa; Controllo dell’approvvigionamento esterno di beni e servizi; Sviluppo di beni e servizi; Produzione di beni ed erogazione di servizi; Rilascio di beni e servizi; Beni e servizi non conformi

    paragrafo 9 | Valutazione prestazioni: Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione; Audit interno; Riesame di Direzione

    paragrafo 10 | Miglioramento: NC Non Conformità e AC Azioni Correttive; Miglioramento

    Complessivamente, l’aggiornamento ISO 9001-2015 si è aperto alle aziende che erogano servizi implementando l’espressione “prodotti e servizi” e tralasciando l’originale impostazione legata al settore industriale. La norma affronta la maggiore complessità del mercato attuale, in quanto tiene conto di aspetti come l’etica e la sostenibilità e la frammentazione della supply chain che le aziende scelgono sempre di più. Questo aggiornamento ISO quindi estende la sua attenzione alle funzioni e ai processi esterni (c.d. outsourcing) correlandosi a tutti gli stakeholder pertinenti consapevoli ora del potenziale di cui sono portatori.

    Nella nuova edizione della norma l’organizzazione si apre verso una maggiore comprensione e consapevolezza del contesto esterno, delle esigenze e aspettative non solo del cliente, ma di tutte le parti interessate rilevanti per il suo successo,

    Photo credit: BSI Italia (www.bsigroup.com/it-IT/ISO-9001-Gestione-della-qualita), ente certificatore di Contec.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    ADDETTI


    FATTURATO

    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PMPI Solutions

    PARTNERS