Contec Ingegneria
Contec AQS
Contec Industry
Pronext
Econ Energy
Gruppo Contec
Open Building
Exenet
PMPI
Ingea

Integrated
know-how

Know-how integrato per architettura, ingegneria, sicurezza sul lavoro, energy e impiantistica industriale, real estate development, IT e sviluppo software

  • Offerta di lavoro in ambito BIM

    Offerta di lavoro in ambito BIM

    Contec Ingegneria ha attivato un’offerta di lavoro in ambito BIM per un/a tecnico/a junior per la crescita della propria area BIM e tecnologie costruttive. La persona si occuperà dei processi di gestione dell’informazione tecnica applicata al settore delle costruzioni in ambito civile, industriale e infrastrutturale.

    Read more

  • Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    L’intervento curato da Contec Ingegneria e Contec AQS nell’ambito dell’edilizia scolastica a Caldierino ha ricevuto un lusinghiero riconoscimento per l’innovazione finalizzata al risparmio energetico.

    Read more

  • Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Gruppo Contec è ancora partner tecnico degli Internazionali di Tennis Verona – edizione 2024 che si terranno dal 21 al 28 luglio 2024 presso lo Sporting Club Verona.

    Read more

  • La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    Contec AQS e Contec Industry propongono un seminario gratuito formativo sulla gestione dei cantieri in azienda per approfondire le conoscenze necessarie a gestire in maniera corretta i lavori con interferenza in contesto di installazioni, manutenzioni (Titolo I) e opere edili (Titolo IV).

    Read more

  • Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Contec Industry prosegue il proprio impegno di formazione gratuita con l’iniziativa di webinar sicurezza macchine che nel mese di febbraio parlerà di “Sicurezza e gestione di macchine, attrezzature e impianti” attraverso tre appuntamenti.

    Read more

  • La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec fa un importante passo nell’ambito ambientale attraverso la nascita di una foresta in Kenya con 500 alberi da frutto. Ogni persona del Gruppo ha un proprio albero assegnato del quale può seguire gli sviluppi di crescita attraverso aggiornamenti puntuali direttamente dagli agricoltori.

    Read more


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    stress lavoro-correlato

    Stress lavoro-correlato. Valutazione e gestione

    “Piano di monitoraggio e d’intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato” è il convegno sulla salute dei lavoratori con la presentazione di alcune best practise aziendali che contano anche il supporto e l’assistenza di Contec AQS.

    L’evento si è tenuto lo scorso 6 maggio presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Verona ed è stato promosso dallo SPISAL ULSS di Verona.

    Il programma ha affrontato il tema dello stress lavoro-correlato mediante gli interventi sia di profili medico-sanitari che dei rappresentanti di cinque grandi aziende nazionali e internazionali ma con insediamenti sul territorio veronese, invitate a presentare le azioni adottate per i propri lavoratori. Tre di queste – LIDL, GSK GlaxoSmithKline e Bauli – sono clienti del Gruppo Contec, nello specifico per il leader GDO LIDL, Contec AQS è RSPP e Medico Coordinatore.

    Il punto di partenza delle riflessioni sullo stress-lavoro correlato è la definizione (Seyle, 1936) intesa come “reazione aspecifica dell’organismo a quasi ogni tipo di esposizione, stimolo o sollecitazione” precisando anche come lo stress sia una condizione tanto positiva (eustress) che negativa (distress) e che ha conseguenze a livello emotivo, mentale, fisico e comportamentale.

    La valutazione e l’ottimizzazione dello stress lavoro-correlato è un importante aspetto aziendale alla pari di altri argomenti organizzativi e produttivi. La ricerca di situazioni di stress deve essere avviata all’interno di aree o reparti, non solo nei singoli lavoratori. L’azienda si presenta infatti come un ambiente connotato da una popolazione eterogenea, come sono eterogenee le situazioni professionali e gli input che normano il fare aziendale.

    Le buone pratiche prescrivono che la Direzione Aziendale e i soggetti competenti dovrebbero interpretare gli obblighi di legge sulla salute dei lavoratori come opportunità di miglioramento per aumentare il benessere dei propri lavoratori e influire sulla competitività e la produttività aggregata.

    Al link www.contecaqs.it/articoli/news/valutazione-e-gestione-del-rischio-stress-lavoro-correlato/, è disponibile il contributo sullo stress lavoro-correlato diffuso da Contec AQS a margine dell’evento.

    Qui la locandina dell’evento.

    Per ulteriori informazioni sulla compagine del Gruppo Contec specializzata sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro: www.contecaqs.it.

     

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    ADDETTI


    FATTURATO

    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PMPI Solutions

    PARTNERS