Contec Ingegneria
Contec Industry
Pronext
Econ Energy
Gruppo Contec
Open Building
Ingea

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    migliore qualità dell'aria

    Migliore qualità dell’aria per prevenire il virus

    La migliore qualità dell’aria è uno tra i numerosi aspetti che debbono essere tenuti in considerazione nella complessiva strategia di prevenzione dal Coronavirus da parte delle organizzazioni. Quali accorgimenti occorre applicare? Quale ruolo possono avere gli impianti?
    Il contributo è a cura di Filippo Busato, Direttore Tecnico di Econ Energy e Presidente AICARR, referente per l’energy management nel gruppo di lavoro allestito Contec per la gestione dell’emergenza sanitaria.

    Il tema della gestione dell’energia è per definizione attento al ruolo degli impianti tecnologici di servizi generali in termini prestazionali e di efficienza energetica.

    All’interno dei luoghi di lavoro gli impianti termotecnici (un sottogruppo degli impianti di servizi generali) devono garantire comfort termoigrometrico e qualità dell’aria interna, ai fini della produttività (Wargocki et al. 2008) e della sicurezza (riduzione del numero degli incidenti, D. Lgs. 81/08 e s.m.i).

    Nel caso dell’emergenza COVID-19 è molto importante ricordare il ruolo che gli impianti possono avere per ottenere una migliore qualità dell’aria, come fatto da AiCARR nel documento pubblicato nei giorni scorsi [3]. L’OMS a tale proposito ha emanato il 27 febbraio 2020 il documento “Preparare il posto di lavoro per il COVID-19” [2]

    Il SARS.Cov2-19 è un virus che si ritiene sia trasmissibile da persona a persona con tre modalità [3]:

    1) per contatto ravvicinato e diretto con una persona infetta;

    2) per inalazione di goccioline liquide prodotte dalla persona infetta;

    3) tramite contatto con superfici contaminate dal virus [1].

    Il contatto diretto con le secrezioni respiratorie sembra essere, in queste situazioni, la principale via di trasmissione. Ad oggi le fonti ufficiali [4] non riportano alcuna evidenza della possibile trasmissione per via aerea (bio-aerosol) [5].

    Considerato che l’aria esterna non è normalmente contaminata dal virus, si consiglia [3] di areare frequentemente gli ambienti non dotati di ventilazione meccanica (attraverso quindi la semplice apertura delle finestre).

    Come viene spiegato nei documenti citati, per minimizzare gli effetti di una persona eventualmente infetta all’interno di un luogo di lavoro, è inoltre consigliabile [3]:

    1) ridurre il livello di occupazione da una persona per 7 m2 a una persona per 25 m2;

    2) se sono presenti impianti di ventilazione con rinnovo dell’aria, tenerli sempre accesi;

    3) considerare la possibilità di chiudere le vie di ricircolo ed evitare che l’aria immessa sia contaminata con quella estratta o espulsa dagli ambienti.

    Per una migliore qualità dell’aria è consigliato, inoltre, per tutti gli eventuali interventi sugli impianti (non risulta indispensabile provvedere genericamente ad interventi di igienizzazione straordinaria) che il personale sia qualificato e dotato di idonei dispositivi di protezione individuale.

    Riferimenti bibliografici
    1. Wargocki et al., 2008, Clima interno e produttività negli uffici (trad. italiana di Stefano Schiavon), collana AiCARR, Dario Flaccovio editore, Milano.
    2. WHO, 2020, “Getting your workplace ready for COVID-19”, World Health Organization. https://www.who.int/docs/default-source/coronaviruse/getting-workplace-ready-for-covid-19.pdf
    4. WHO, 2020, “Water, sanitation, hygiene and waste management for COVID-19. Technical Brief 3 March 2010”, World Health
    5. CDC, 2019, “Guidelines for Environmental Infection Control in Health-Care Facilities”, U.S. Department of Health and Human Services Centers for Disease Control and Prevention (CDC) Atlanta, GA 30329. https://www.cdc.gov/infectioncontrol/pdf/guidelines/environmental-guidelines-P.pdf

    organizzazioni di categoria

    Dubbi? Situazioni eccezionali su come rendere migliore la qualità dell’aria?
    Eh, ma…”La mia azienda è diversa”?
    Contec risponde per aiutare le tutte le organizzazioni.
    Scrivi a info[at]gruppocontec.it

    Photo credit _ xb100 via Freepik

    Tags: , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS