Marcatura CE delle isole robotizzate
Nei processi produttivi industriali, anche le isole robotizzate sono sottoposte alla Direttiva Macchine. Il rischio di interferenza costituisce infatti un fattore determinante per giungere alla marcatura CE. Qual è l’approccio migliore per compiere una corretta valutazione dei rischi?
Le isole robotizzate sono per definizione “celle di lavorazione automatica in cui sono previsti uno o più robot programmabili” e spesso, per esigenze di produzione, sono associate ad altre macchine o quasi-macchine partecipando così all’intero ciclo produttivo.
Esistono naturalmente diverse tipologie di isole robotizzate e questo porta i fornitori e molto spesso gli utilizzatori stessi ad assemblare, immettere sul mercato e mettere in servizio degli insiemi di macchine che sfruttano la funzionalità dei robot.
Questi insiemi di macchine rientrano nel campo di applicazione del D. Lgs. n. 17 del 2010, quindi della Direttiva Macchine, e sono sottoposti alla procedura di valutazione dei rischi d’interferenza che vengono a crearsi tra i propri componenti per poter costituire il fascicolo tecnico necessario per il rilascio della marcatura CE.
L’integrazione in un ciclo produttivo di un’isola robotizzata oppure di un singolo robot (industriale semplice o collaborativo), inoltre, deve essere conforme ai requisiti di sicurezza elencati nella norma UNI EN ISO 10218-2 “Robot e attrezzature per robot – Requisiti di sicurezza per robot industriali – Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot”.
Contec Industry invita quindi i datori di lavoro o i responsabili tecnici delegati di porsi alcune domande con riferimento ai propri macchinari e processi produttivi:
– le isole robotizzate e/o i robot della linea produttiva rispettano i requisiti di sicurezza?
– le isole robotizzate in corso di utilizzo sono marcate CE?
LA PROPOSTA DI CONTEC INDUSTRY
Contec Industry affianca il datore di lavoro e i suoi delegati o i costruttori di macchine e impianti nella marcatura CE di isole robotizzate.
Fornisce il supporto necessario per marcare CE le macchine e gli impianti o assume la responsabilità di certificare e marcare CE le attrezzature a nome Contec Industry, sollevando il datore di lavoro da tale attività.
Per maggiori informazioni: clicca qui o scarica l’approfondimento tecnico sulle isole robotizzate.
Tags: contec industry, direttiva macchine, isole robotizzate, marcatura ce