Contec Ingegneria
Contec AQS
Contec Industry
Pronext
Econ Energy
Gruppo Contec
Open Building
Exenet
PMPI
Ingea

Integrated
know-how

Know-how integrato per architettura, ingegneria, sicurezza sul lavoro, energy e impiantistica industriale, real estate development, IT e sviluppo software

  • Offerta di lavoro in ambito BIM

    Offerta di lavoro in ambito BIM

    Contec Ingegneria ha attivato un’offerta di lavoro in ambito BIM per un/a tecnico/a junior per la crescita della propria area BIM e tecnologie costruttive. La persona si occuperà dei processi di gestione dell’informazione tecnica applicata al settore delle costruzioni in ambito civile, industriale e infrastrutturale.

    Read more

  • Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    L’intervento curato da Contec Ingegneria e Contec AQS nell’ambito dell’edilizia scolastica a Caldierino ha ricevuto un lusinghiero riconoscimento per l’innovazione finalizzata al risparmio energetico.

    Read more

  • Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Gruppo Contec è ancora partner tecnico degli Internazionali di Tennis Verona – edizione 2024 che si terranno dal 21 al 28 luglio 2024 presso lo Sporting Club Verona.

    Read more

  • La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    Contec AQS e Contec Industry propongono un seminario gratuito formativo sulla gestione dei cantieri in azienda per approfondire le conoscenze necessarie a gestire in maniera corretta i lavori con interferenza in contesto di installazioni, manutenzioni (Titolo I) e opere edili (Titolo IV).

    Read more

  • Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Contec Industry prosegue il proprio impegno di formazione gratuita con l’iniziativa di webinar sicurezza macchine che nel mese di febbraio parlerà di “Sicurezza e gestione di macchine, attrezzature e impianti” attraverso tre appuntamenti.

    Read more

  • La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec fa un importante passo nell’ambito ambientale attraverso la nascita di una foresta in Kenya con 500 alberi da frutto. Ogni persona del Gruppo ha un proprio albero assegnato del quale può seguire gli sviluppi di crescita attraverso aggiornamenti puntuali direttamente dagli agricoltori.

    Read more


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    marcatura ce isole robotizzate

    Marcatura CE delle isole robotizzate

    Nei processi produttivi industriali, anche le isole robotizzate sono sottoposte alla Direttiva Macchine. Il rischio di interferenza costituisce infatti un fattore determinante per giungere alla marcatura CE. Qual è l’approccio migliore per compiere una corretta valutazione dei rischi?

    Le isole robotizzate sono per definizione “celle di lavorazione automatica in cui sono previsti uno o più robot programmabili” e spesso, per esigenze di produzione, sono associate ad altre macchine o quasi-macchine partecipando così all’intero ciclo produttivo.

    Esistono naturalmente diverse tipologie di isole robotizzate e questo porta i fornitori e molto spesso gli utilizzatori stessi ad assemblare, immettere sul mercato e mettere in servizio degli insiemi di macchine che sfruttano la funzionalità dei robot.

    Questi insiemi di macchine rientrano nel campo di applicazione del D. Lgs. n. 17 del 2010, quindi della Direttiva Macchine, e sono sottoposti alla procedura di valutazione dei rischi d’interferenza che vengono a crearsi tra i propri componenti per poter costituire il fascicolo tecnico necessario per il rilascio della marcatura CE.

    L’integrazione in un ciclo produttivo di un’isola robotizzata oppure di un singolo robot (industriale semplice o collaborativo), inoltre, deve essere conforme ai requisiti di sicurezza elencati nella norma UNI EN ISO 10218-2 “Robot e attrezzature per robot – Requisiti di sicurezza per robot industriali – Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot”.

    Contec Industry invita quindi i datori di lavoro o i responsabili tecnici delegati di porsi alcune domande con riferimento ai propri macchinari e processi produttivi:

    – le isole robotizzate e/o i robot della linea produttiva rispettano i requisiti di sicurezza?

    – le isole robotizzate in corso di utilizzo sono marcate CE?

    LA PROPOSTA DI CONTEC INDUSTRY

    Contec Industry affianca il datore di lavoro e i suoi delegati o i costruttori di macchine e impianti nella marcatura CE di isole robotizzate.

    Fornisce il supporto necessario per marcare CE le macchine e gli impianti o assume la responsabilità di certificare e marcare CE le attrezzature a nome Contec Industry, sollevando il datore di lavoro da tale attività.

    Per maggiori informazioni: clicca qui o scarica l’approfondimento tecnico sulle isole robotizzate.

    Tags: , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    ADDETTI


    FATTURATO

    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PMPI Solutions

    PARTNERS