Infrastrutture per le telecomunicazioni: al lavoro per Elon Musk
C’è anche il ruolo di Contec Ingegneria nell’ambiziosa progettazione di infrastrutture per le telecomunicazioni lanciata dal già leggendario imprenditore Elon Musk con il nome di SpaceX. Un’esperienza che coinvolge Contec in un’operazione tecnologica dall’enorme potenzialità.
SpaceX è il nome di Space Exploration Technologies Corporation, l’azienda aerospaziale fondata nel 2002 da Elon Musk ad Hawthorne in California, creata con l’obiettivo di creare tecnologie e strumenti per ridurre i costi dell’accesso allo spazio ed avviare l’esplorazione di Marte con finalità non puramente scientifiche.
IL PROGETTO STARLINK
Tra gli obiettivi dell’azienda statunitense rientra anche il progetto Starlink, un’iniziativa finalizzata ad offrire un servizio Internet a banda larga e a bassa latenza con standard performativi più elevati rispetto all’Internet satellitare tradizionale. Tale tecnologia permette di raggiungere un numero maggiore di utenti in tutto il mondo.
SpaceX ha progettato e prodotto una costellazione di migliaia di piccoli satelliti avanzati in orbita bassa (LEO, l’acronimo per Low Earth Orbit) per garantire affidabilità, efficienza e prestazioni elevate ad un costo ridotto se paragonato alle precedenti e più comuni infrastrutture satellitari esistenti.
Per raggiungere gli obiettivi del progetto Starlink è tuttavia necessaria la capillare copertura dei territori di riferimento attraverso la presenza di gateway – stazione di terra – dotati di antenne che comunicano con i satelliti operativi in modalità LEO.
IL RUOLO DI CONTEC INGEGNERIA
Anche Contec Ingegneria prende parte alla realizzazione di questa importante progettazione di infrastrutture per le telecomunicazioni in corso progressivamente in tutto il mondo.
L’organizzazione di Gruppo Contec è stata scelta infatti per affiancare CBRE – tra le più grandi organizzazioni internazionali di consulenza immobiliare – nella realizzazione di una selezione di interventi in Italia: oggi sono in corso le operazioni per il gateway in provincia di Asti.
Contec Ingegneria ha messo in campo una squadra con le competenze trasversali necessarie per gestire con efficacia l’intervento sia per la progettazione integrata (civili, strutturali ed impiantistiche) sia per la direzione in fase di esecuzione delle piazzole attrezzate che ospiteranno le antenne.
Le persone di Contec Ingegneria coinvolte in questo tecnologico progetto sono: ing.ra Solidea Faedo, ing. Vittorio Sartori, p.i. Ezio Scandola (indicare ruolo) e ing.ra Delfina Sciaraffa.
Nell’immagine, una delle antenne installate.
Tags: asti, contec ingegneria, direzione lavori, progettazione, progettazione telecomunicazioni, space X