Contec Ingegneria
Contec AQS
Contec Industry
Pronext
Econ Energy
Gruppo Contec
Open Building
Exenet
PMPI
Ingea

Integrated
know-how

Know-how integrato per architettura, ingegneria, sicurezza sul lavoro, energy e impiantistica industriale, real estate development, IT e sviluppo software

  • Offerta di lavoro in ambito BIM

    Offerta di lavoro in ambito BIM

    Contec Ingegneria ha attivato un’offerta di lavoro in ambito BIM per un/a tecnico/a junior per la crescita della propria area BIM e tecnologie costruttive. La persona si occuperà dei processi di gestione dell’informazione tecnica applicata al settore delle costruzioni in ambito civile, industriale e infrastrutturale.

    Read more

  • Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione

    L’intervento curato da Contec Ingegneria e Contec AQS nell’ambito dell’edilizia scolastica a Caldierino ha ricevuto un lusinghiero riconoscimento per l’innovazione finalizzata al risparmio energetico.

    Read more

  • Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Internazionali di tennis Verona: Gruppo Contec conferma la partnership tecnica

    Gruppo Contec è ancora partner tecnico degli Internazionali di Tennis Verona – edizione 2024 che si terranno dal 21 al 28 luglio 2024 presso lo Sporting Club Verona.

    Read more

  • La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    La gestione dei cantieri in azienda – seminario gratuito

    Contec AQS e Contec Industry propongono un seminario gratuito formativo sulla gestione dei cantieri in azienda per approfondire le conoscenze necessarie a gestire in maniera corretta i lavori con interferenza in contesto di installazioni, manutenzioni (Titolo I) e opere edili (Titolo IV).

    Read more

  • Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Webinar sicurezza macchine: il nuovo programma

    Contec Industry prosegue il proprio impegno di formazione gratuita con l’iniziativa di webinar sicurezza macchine che nel mese di febbraio parlerà di “Sicurezza e gestione di macchine, attrezzature e impianti” attraverso tre appuntamenti.

    Read more

  • La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec: una nuova foresta

    La sostenibilità di Gruppo Contec fa un importante passo nell’ambito ambientale attraverso la nascita di una foresta in Kenya con 500 alberi da frutto. Ogni persona del Gruppo ha un proprio albero assegnato del quale può seguire gli sviluppi di crescita attraverso aggiornamenti puntuali direttamente dagli agricoltori.

    Read more


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    formazione obbligatoria

    Formazione obbligatoria. La curiosità del progettista

    Prosegue con la terza edizione il programma di formazione obbligatoria professionale “La curiosità del progettista”  che proporrà il tema dell’attitudine alla curiosità dell’architetto.

    Per il terzo anno consecutivo, nell’ambito del ciclo “La curiosità del progettista” l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cremona organizza un incontro con tema “Architetti curiosi e visionari: il nostro fare”.

    L’incontro si terrà venerdì 13 maggio 2016 dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala riunioni dell’Associazione Professionisti di via Palestro 66, Cremona.

    Animatori dell’incontro – valido per assolvere agli obblighi di formazione obbligatoria professionale per gli architetti –  i partner di Contec arch. Angelo Micheli (un approfondimento a questo link www.amdl.it/studio.aspx) ed Enrico Maria Ferrari – referente della sede di Parma del Gruppo – che parleranno di città e in particolare della visione della città.

    L’illustrazione di progetti di parti di città realizzati o semplicemente immaginati daranno la possibilità ai relatori di declinare i termini curiosità e visione in una serie di temi che descrivono, anche se non in forma compiuta, la complessità del fare architettura in ambito urbano. In particolare il percorso concettuale che il progetto potrebbe avere per poter essere un fattore di miglioramento della qualità della città e non un semplice ed anonimo intervento edilizio.

    Queste riflessioni saranno l’occasione per una correlazione alle questioni urbanistiche della città di Cremona. L’incontro è propedeudico alla preparazione di un laboratorio di progettazione collegato al tema della curiosità del progettista e al tema della visione della città, che si vorrebbe avviare nei prossimi mesi.

    Il programma dell’incontro:

    Architetti curiosi e visionari. Immaginare la città, curato dall’arch. Angelo Micheli;

    Pre-Visioni d’architettura e di città, curato dall’Arch. Enrico Maria Ferrari;

    Una riflessione su Cremona, curato dall’Arch. Massimo Masotti.

    Al termine dell’incontro verrà presentata la proposta di laboratorio sul tema della città.

    L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative dell’Ordine Architetti di Cremona per la Formazione Professionale Obbligatoria dell’anno 2016 e prevede il rilascio di n. 3 crediti.

    Per informazioni:

    Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cremona

    via Palestro, 66 – 26100 Cremona – Tel. 0372.535422 – Fax 0372.457934

    segreteria@architetticr.it

    www.architetticr.it

    Photo credit: “Fiabe” di Emilio Tadini

     

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    ADDETTI


    FATTURATO

    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PMPI Solutions

    PARTNERS