
ISO 14001 nelle costruzioni per Contec Ingegneria
Contec Ingegneria aggiunge un’altra importante certificazione internazionale da applicare alle proprie attività di progettazione e project&construction management.
Contec Ingegneria aggiunge un’altra importante certificazione internazionale da applicare alle proprie attività di progettazione e project&construction management.
Formazione tecnica gratuita online da oggi e per il mese di aprile. E’ questo uno degli impegni che Gruppo Contec ha scelto per aderire alla solidarietà digitale e applicarla al proprio contesto operativo. Le iniziative di formazione riguardano la digitalizzazione dei processi edilizi e la gestione degli aspetti produttivi nelle fabbriche.
Il rimborso delle accise sull’energia nelle bollette elettriche è la nuova opportunità presentata da Econ Energy, la compagine di Gruppo Contec specializzata in servizi avanzati per l’energia: la novità di rimborso nel settore energetico è ora ufficiale per le aziende italiane.
Facility management e innovazione sarà ancora il tema portante della partecipazione di Contec al Facility Management Day 2019 a Milano per parlare delle novità del settore manutentivo.
La formazione sulla gestione dei rischi avrà una nuova giornata esclusiva dedicata attraverso il nuovo appuntamento del Safety Day Contec, il format gratuito e trasversale nato dalle competenze congiunte di Contec AQS Ambiente Qualità Sicurezza e Contec Industry.
E’ freschissima la collaborazione tra Würth Italia e Gruppo Contec per la diffusione di contenuti e approfondimenti tecnici gratuiti attraverso la piattaforma web https://news.wuerth.it/.
Si terrà mercoledì 28 novembre a Verona il convegno sul BIM – Building Information Modelling organizzato da OICE (www.oice.it), l’associazione delle società di ingegneria italiane sul BIM con il sostegno di Contec Ingegneria.
Anche quest’anno Contec sarà presente alla 19^ edizione del FACILITY MANAGEMENT DAY 2018, appuntamento di riferimento organizzato da IFMA International Facility Management Association Italia per esaminare e approfondire le tematiche di Facility Management con i leader di settore.
Il Piano Nazionale Industria 4.0 rappresenta un’opportunità per le aziende di accedere alla tecnologia produttiva mediante adeguamenti o acquisti agevolati di macchine e impianti. Cosa è necessario fare entro il 2018 per usufruire dei benefici previsti per le aziende?