
Valutazione del rischio da MMC ed ergonomia, un convegno dedicato
Valutazione del rischio da MMC Movimentazione Manuale dei Carichi ed ergonomia saranno gli argomenti portanti del convegno tecnico del prossimo 7 giugno organizzato da Contec AQS in collaborazione con Wolters Kluver e IPSOA e con la partecipazione dell’Avv. Pierguido Soprani.
Il rispetto dei principi ergonomici dell’organizzazione del lavoro attraverso un percorso disciplinare che parte dalla valutazione dei rischi passando dalla corretta gestione della sorveglianza sanitaria e delle idoneità con limitazioni e prescrizioni. E’ questo l’obiettivo del convegno che si terrà mercoledì 7 giugno 2017 dalle 14.00 alle 18.00 a Padova presso il Centro Congressi Villa Ottoboni (Via Padre E. Ramin, 1), un convegno che aprirà consistenti spiragli in termini di innovazione per una valutazione del rischio tecnologicamente rilevanti.
DESTINATARI
I temi e la tipologia di approccio sono rivolti a Datori di Lavoro, Dirigenti della sicurezza, Medici Competenti, uffici del Personale, Responsabili ed Addetti del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), HSE Manager.
CREDITI E ATTESTATI
Il convegno permette di acquisire n. 4 crediti. Ai sensi del D. Lgs. 81/08, i seminari saranno validi per l’aggiornamento di RSPP/ASPP.
PROGRAMMA
Apertura dei lavori
dott. Renzo Savoia, fondatore Gruppo Contec
Moderatore
Tiziano Menduto, Punto Sicuro
Interventi
ing. Lorenzo Baraldo, Contec AQS
- Il rischio legato alla movimentazione manuale dei carichi e ai movimenti sforzo-ripetuti (o simile) e metodi tradizionali.
- Definizioni di MMC, movimenti sforzo-ripetuti, ergonomia, conseguenze per il lavoratore, problematiche conseguenti per l’organizzazione aziendale.
dott. Stefano Maso, Medico Competente, Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica
- La sorveglianza sanitaria e la per il rischio legato alla movimentazione dei carichi e ai movimenti sforzo-ripetuti.
- Principali problematiche riscontrate legate al rischio MMC e movimenti ripetuti.
ing. Lorenzo Baraldo, Contec AQS | dott. Francesco Marcolin, Ergocert
- Lo stato dell’arte e i metodi innovativi.
- Descrizione dei metodi tecnologicamente più avanzati e innovativi per la valutazione dei rischi; descrizione del sistema inerziale.
- Approccio tecnico e multidisciplinare all’argomento. Casi applicativi e confronto tra i vari metodi.
avv. Pierguido Soprani, esperto di Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
- L’ergonomia nella concezione dei luoghi di lavoro ed esposizione soggettiva alla responsabilità.
- Il posto di lavoro ergonomico tra progettazione e organizzazione del lavoro.
- Profili sanzionatori: tipologia, colpa e causalità.
Qui, la locandina e il programma dell’evento con i profili dei relatori.
OMAGGIO
Numero di maggio della rivista Igiene e Sicurezza del Lavoro (Editore Ipsoa Gruppo Wolters Kluwer) – con l’allegato tecnico realizzato da Contec AQS. Wolters Kluwer Italia, partner editoriale dell’evento, omaggerà i partecipanti all’evento con l’ACCESSO GRATUITO PER 3 MESI a “SISTEMA AMBIENTE E SICUREZZA”, il nuovo quotidiano di informazione e aggiornamento normativo e tecnico on line – fruibile da pc, tablet e smartphone (oltre che stampabile in formato PDF) – pensato per supportare l’attività quotidiana di RSPP, consulenti per la sicurezza, certificatori ambientali, coordinatori per la sicurezza nei cantieri con l’aggiornamento quotidiano e autorevole sulle novità normative e con l’analisi e l’approfondimento di temi interessanti e di giurisprudenza per orientare nella scelta delle soluzioni. I contenuti sono organizzati in sei grandi aree tematiche: Ambiente, Sicurezza, Antincendio, Energia, Rifiuti, Cantieri.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per informazioni, contattare Contec AQS – Ambiente Qualità Sicurezza: eventi@contecaqs.it e +39 049 7330726 oppure visitare la pagina dedicata all’evento sulla valutazione del rischio da MMC: http://www.contecaqs.it/event/innovazione-ergonomica-nella-valutazione-del-rischio-da-movimentazione-manuale-dei-carichi-mmc/.
Iscrizioni al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-innovazione-ergonomica-nella-valutazione-del-rischio-da-mmc-33206977965?aff=es2.