
Digital&BIM Bologna e Contec ancora insieme
Digital&BIM Bologna torna anche quest’anno e saremo nuovamente fra i protagonisti dell’evento tra i più influenti in Italia sul tema del BIM dei prossimi 21 e 22 novembre.
Michele Carradori, direttore di BIS-lab® Building Innovation & Skills Lab (www.bis-lab.eu), il laboratorio di ricerca e sviluppo di Gruppo Contec in collaborazione con Contec Ingegneria, interverrà al Digital&BIM Bologna sia giovedì 21 novembre sia venerdì 22 novembre sui due temi che sta sviluppando all’interno di Contec e in collaborazione con partner tecnici.
Giovedì 21 novembre _ ore 10.00
Michele Carradori torna occuparsi nuovamente di interoperabilità e di standard IFC – già approfondito in occasione della prima edizione di Forward, forward.gruppocontec.it – curando, dalle 10:00 alle 11:30, uno dei laboratori proposti dal BIM User Group italiano (BUGItaly) sul tema dell’esportazione di IFC da Autodesk Revit (https://www.digitalbimitalia.it/it/laboratori-bim-giovedi-21-novembre/). I laboratori di BUGItaly hanno riscontrato un grande successo e oggi sono già esauriti: https://www.digitalbimitalia.it/it/laboratorio-bim/).
Giovedì 21 novembre _ ore 16.20
Dalle 16:20 alle 17:30, invece, Michele Carradori sarà presso l’Arena del BUGItaly per partecipare all’openMIC, un format che prevede un tavolo di esperti a disposizione per discutere e confrontarsi sulle questioni proposte dal pubblico. Il tema dell’openMIC di questa edizione sarà “Collaborazione e Interoperabilità: Il ruolo dell’IFC nell’implementazione BIM” (https://www.digitalbimitalia.it/it/collaborazione-gestione-ed-interoperabilita/).
Il programma completo degli interventi curati dai membri del BUGItaly presso l’Arena -“BIM, Parametric e Computational Design” – che avverranno nel pomeriggio delle giornate di giovedì e venerdì presso l’Arena è disponibile qui: https://www.digitalbimitalia.it/it/bim-parametric-e-computational-design/.
Venerdì 22 novembre _ ore 14.00
Si conclude venerdì l’impegno di Contec che coinvolge BIS-lab® su un tema diverso all’interno dell’Arena ASSOBIM. Michele Carradori parlerà dei requisiti di un Common Data Enviroment (CDE) secondo quanto definito dal Decreto 560/2017 e dalle norme tecniche in materia. Il suo intervento si inserisce nel momento dedicato al BIM per la Committenza (14:00 – 15:00).
A questo link l’intero programma dell’Arena ASSOBIM https://www.digitalbimitalia.it/it/thinkbim/ oppure scarica qui il programma in PDF.
ASSOBIM (www.assobim.it) è l’associazione italiana per la diffusione del BIM in Italia di cui Contec Ingegneria è socia fondatrice e patrocinatore di Digital&BIM Bologna.
Tags: ASSOBIM, BIM, bis-lab, BUGItaly, contec ingegneria, Digital&BIM, digitalizzazione, eventi, formazione, partnership