Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    corsi di formazione tecnica

    Corsi di formazione tecnica in partenza a Verona e Padova

    Corsi di formazione tecnica in partenza a Verona e Padova il prossimo autunno 2018. Con un puntuale calendario Contec Industry inaugura la stagione formativa su temi dedicati all’industria: “Viviamo la fabbrica e parliamo la tua lingua”.

    Il calendario 2018 dei corsi di formazione di Contec Industry propone 4 incontri della durata di 8 ore ciascuno a Verona e Padova. L’esperienza trasversale e completa di Contec Industry verrà condivisa dando l’opportunità di apprendere nuove conoscenze attraverso numerosi casi pratici e simulazioni reali.

    PROGRAMMA

    1) Il rischio sollevamento e movimentazione dei carichi:  marcare CE le attrezzature sottogancio auto-costruite

    La movimentazione e il sollevamento all’interno degli stabilimenti produttivi sono fasi che possono rivelarsi pericolose e per le quali può essere richiesto l’utilizzo di apparecchiature di sollevamento sottogancio non standard. È frequente quindi l’utilizzo di attrezzature auto-costruite che devono considerare norme e requisiti tecnici ed essere marcate CE. Per la maggior parte di queste attrezzature deve anche essere pianificato un piano di verifiche, ispezioni, controlli periodici annuali e straordinari da parte di un profilo esperto.

    2) Revamping, manutenzione straordinaria, interventi di messa a norma di macchine linee e impianti: errori da evitare e best practice da tenere con i fornitori prima, durante e alla fine dei lavori

    Il revamping, la manutenzione, la messa a norma di macchine e impianti sono aspetti delicati per il datore di lavoro e i suoi delegati.Preliminarmente alla definizione dei contratti di acquisto delle singole unità, macchine, linee, impianti occorre effettuare un’analisi approfondita delle direttive/normative applicabili alle varie forniture in modo da far emergere le criticità e determinare l’iter certificativo e la gestione di tutta la documentazione tecnica da chiedere ai fornitori nelle varie fasi del cantiere: in fase d’ordine, prima dell’avvio, durante e alla chiusura.

    3) La marcatura CE di impianti complessi, isole robotizzate, linee e insiemi di macchine

    Negli stabilimenti produttivi italiani il parco macchine e impianti che il datore di lavoro mette a disposizione dei lavoratori è molto variegato: macchine marcate CE, macchine e attrezzature auto-costruite prima o dopo l’entrata in vigore della “Direttiva macchine”, macchine marcate CE inserite in una linea di macchine non marcate CE, quasi-macchine, etc. In questa situazione occorre gestire la valutazione dei rischi delle interconnessioni tra le singole macchine per non rischiare di non essere in regola in caso di controllo degli organi di vigilanza o ad una verifica di un ente di certificazione o di un ODV.

    4) La responsabilità tecnica nell’acquisto e messa in servizio sicura di macchine, linee e impianti

    Nell’acquisto di macchine e impianti è fondamentale per il datore di lavoro e i suoi delegati tenere in considerazione anche gli aspetti legislativi e normativi che il fornitore è obbligato a garantirgli.
    Visto che è compito del datore di lavoro accertarsi dell’effettiva rispondenza delle macchine messe in servizio ai requisiti legislativi ad esse applicabili, l’imprenditore si deve salvaguardare evitando di fare errori nella definizione delle specifiche di acquisto e durante tutte le fasi che terminano con il collaudo la conformità della fornitura.

    DESTINATARI

    Responsabili ed Addetti del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), Preposti alla sicurezza sul lavoro, HSE Manager, Datori di Lavoro, Dirigenti della sicurezza, Responsabili della manutenzione e a tutti gli interessati alla sicurezza di macchine e impianti. E’ previsto il riconoscimento crediti per RSPP-ASPP

    INFORMAZIONI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE

    Ulteriori informazioni al link: http://www.contecindustry.it/newscindustry/corsi-di-formazione-tecnica-contec-industry/

    Tags: , , , , , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS