
Il 2015 conferma la crescita del Gruppo Contec
Risultati positivi nel 2015 che permettono al Gruppo Contec di consolidare un bilancio aggregato che supera quota 6 milioni di euro.
Risultati positivi nel 2015 che permettono al Gruppo Contec di consolidare un bilancio aggregato che supera quota 6 milioni di euro.
Si chiama MPR Management Process Review il nuovo software gestionale che Contec ha creato per la gestione integrata dei processi aziendali in diversi ambiti, come le risorse umane, i fornitori e i clienti, la pianificazione e rendicontazione di ricavi e costi.
L’Ente camerale – trasferitosi nella sede di Corso Porta Nuova negli anni Settanta dopo la storica permanenza negli spazi della Domus Mercatorum in piazza delle Erbe – ha intrapreso un lungo percorso di restauro.
Si è tenuto lo scorso 29 gennaio a Roma il convegno sul tema della rigenerazione urbana collegato al PRIN – Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale – PEA4H8-007 dal titolo “La difesa del paesaggio tra conservazione e trasformazione. Economia e bellezza per uno sviluppo sostenibile”, cofinanziato dal MIUR – settore Ingegneria civile ed Architettura.
Si inaugura al pubblico oggi – 4 febbraio – l’ultima mostra dell’artista Goshka Macuga presso gli spazi della Fondazione Prada a Milano.
Contec AQS – la società de gruppo Contec specializzata in Ambiente Qualità Sicurezza – ha pubblicato un importante articolo sulla rivista di settore “Unificazione e certificazione – La rivista della normazione tecnica” nell’edizione n. 10 di novembre – dicembre. La rivista è prodotta da UNI – Ente Italiano di Normazione (www.uni.com) di cui Contec è socio.
Ieri, 28 gennaio, primo intervento per Pronext presso la Fondazione CUOA di Altavilla Vicentina alla luce della partnership in fieri tra il Gruppo Contec e l’importante centro di formazione universitaria.
Proseguendo le direttive tracciate nell’anno appena concluso, le dinamiche del mercato real estate per il 2016 appaiono chiare e orientate con decisione su alcuni settori chiave dell’economia, nazionale e internazionale.
“Il processo edilizio: l’approccio BIM per progettare in qualità” è il titolo dell’intervento didattico che Contec Ingegneria – attraverso il proprio laboratorio di ricerca e innovazione BIS-Lab® – ha proposto all’interno di un percorso di formazione tecnico attivato da ENAC a Verona.
Si sono conclusi i lavori di restauro e risanamento conservativo di Palazzo Fulcis, sede del museo civico cittadino di Belluno, che potrà finalmente essere restituito alla comunità bellunese (e non solo) per una completa fruizione degli spazi rinnovati.