Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    care_ingegneria del restauro

    Assessment delle strutture lignee storiche – CARE 1° edizione

    L‘Assessment delle strutture lignee storiche è l’argomento della prima edizione di CARE – Contec Arts of Restoration, il nuovo format gratuito dedicato al restauro promosso da Contec Ingegneria.

    Il nostro Paese è dimora di numerosi beni architettonici di elevato valore storico e culturale – pubblici e privati – che rappresentano importanti elementi d’identità paesaggistica e urbana, ma divengono anche responsabilità civica e collettiva. Con le proprie competenze, ciascuno è chiamato a portare il proprio contributo, per valorizzare quanto giace dismesso e nell’ombra, oltre a diffondere culturaconoscenzaconsapevolezza.

    CARE Contec Arts of REstoration è un progetto pluriennale di analisi ed approfondimento tecnico delle tematiche legate al mondo del restauro promosso da Contec Ingegneria e dalla sua esperienza nel recupero del patrimonio edilizio. CARE prevede lo sviluppo di iniziative dedicate al recupero del patrimonio architettonico, vincolato e non.

    Ospiti e contributor di CARE saranno profili esperti del settore che forniranno dati di contesto per far comprendere lo stato dell’arte nello scenario italiano e internazionale che commenteranno una rassegna di interventi realizzati.

    argomenti

      CARE _ 1  | 2019

      ASSESSMENT DELLE STRUTTURE LIGNEE STORICHE  

    La prima edizione di CARE tratterà la tematica del restauro delle strutture lignee, presentando gli argomenti attraverso un approccio di conoscenza – valutazione – intervento, con applicazione a casi studio reali.

    relatori

    PROGRAMMA

    La diagnosi degli elementi lignei in opera, inquadramento generale, gli strumenti della diagnostica

    Dott. Nicola Macchioni, ricercatore presso l’Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree (IVALSA) del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche

    Il consolidamento di solai e delle coperture lignee negli edifici storici: alcuni interventi recenti

    Prof. Ing. Lorenzo Jurina, professore associato presso il Politecnico di Milano – Dipartimento ABC

    Coffee break

    Interventi di consolidamento di strutture lignee in opera, l’esperienza portoghese (intervento in lingua italiana)

    Prof. João Miranda Guedes, ricercatore e professore presso la Sec. Estruturas – Departamento de Engenharia Civil, Faculdade de Engenharia da Universidade do Porto “Rua Dr. Roberto Frias” (Portogallo), managing partner di NCREP Lda (Porto, Portogallo)

    Tecniche di rinforzo per gli orizzontamenti lignei negli edifici esistenti in muratura. Applicabilità ed efficacia in zona sismica.
    Recenti esperienze nell’ambito della caratterizzazione delle strutture lignee in opera con integrazione di metodiche diagnostiche.

    Ing. PhD Filippo Casarin, presidente e direttore tecnico di Expin, e prof. Maria Rosa Valluzzi, professoressa associata presso l’Università di Padova – Dipartimento di Beni Culturali

    Confronto e dibattito tra i partecipanti

    SCARICA QUI LA LOCANDINA

    programma

    ISCRIZIONI E ACCREDITAMENTO PROFESSIONALE  

    CARE è un evento accreditato dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Verona.

    INGEGNERI

    Per gli ingegneri, la partecipazione prevede il riconoscimenti di n. 4 CFP valida per gli iscritti ad un Albo provinciale degli Ingegneri (ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino del Ministero di Giustizia n° 13 del 15.07.2013) per chi frequenta il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. L’iscrizione si effettua al link: https://bit.ly/2LoVH29.

    ARCHITETTI

    Per gli architetti, la partecipazione prevede il riconoscimento di n. 4 CFP. L’iscrizione si effettua al link: https://bit.ly/2WjsVEC.

    ISCRIZIONE SENZA CREDITI

    L’iscrizione all’evento senza il riconoscimento dei crediti formativi avviene registrandosi attraverso il link: https://bit.ly/2IMGZQD.

    informazioni

    INFORMAZIONI

    Per informazioni o chiarimenti, è disponibile l’indirizzo care[at]gruppocontec.it oppure il numero +39 0458167711. Per chiarimenti relativamente al riconoscimento dei CFP si rimanda alla segreteria dei rispettivi Ordini professionali.

    CARE_1 Assessment delle strutture lignee storiche è organizzato con il sostegno di

    banca generali private

    CARE_1 Assessment delle strutture lignee storiche è patrocinato dal Comune di Verona e Assorestauro 

    logo_comuneVerona

     

    assorestauro_logo

    Tags: , , , , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS