Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    uguaglianza di genere nelle aziende

    Uguaglianza di genere nelle aziende, torna l’Open Source 2019

    L’uguaglianza di genere nelle aziende è il tema inaugurale dell’edizione 2019 degli Open Source powered by Open Building | Gruppo Contec. Gli spazi di Palladio 22 Think Square tornano ad ospitare il think tank del Gruppo Contec per parlare di oggi e del futuro.

    Cosa sono gli Open Source?

    Gli eventi Open Source organizzati da Open Building | Gruppo Contec e fanno parte dei Brown bag lunches, un metodo di aggregazione e approfondimento tematico trasversale molto utilizzato nelle istituzioni mondiali e nel mondo anglosassone per identificare gli eventi di approfondimento e formazione organizzati durante l’orario di pranzo.

    GENDER EQUALITY IN TECH

    Brown bag lunches possono trattare temi vicini all’attività dell’azienda, nello specifico si tratta del settore delle costruzioni, all’edilizia e alla progettazione digitale, ma è anche un’occasione per parlare di vari argomenti, per condividere la cultura aziendale. Il ciclo di pause pranzo che comincia a marzo ha come obiettivo la diffusione della cultura della parità di genere all’interno delle organizzazioni, con un focus particolare sul mondo delle costruzioni, dell’ingegneria e delle professioni digitali.
    Secondo uno studio della Commissione Europea, le donne rappresentano solo il 24% dei professionisti in scienza ed ingegneria e il 15% dei tecnici in questi ambiti. La ricerca di Assolombarda Donne STEAM: evoluzione e scenari in Lombardia (2017) mostra l’importanza delle risorse femminili in ambito STEAM per il futuro e le misure di sostegno alla presenza femminile, indagando stereotipi e opportunità di lavoro nelle scelte di studio e professionali.
    Nello scenario di cambiamenti tecnologici legati alla digitalizzazione, le previsioni Excelsioe confermano un rafforzamento della domanda di figure in ambito STEM, dove la presenza femminile potrebbe avere impatti positivi sul sistema socio-economico evitando lo spreco di risorse e capitale umano qualificato, contribuendo alla crescita del PIL, contrastando gli effetti negativi dell’invecchiamento sull’offerta di lavoro e riducendo i rischi di povertà.

    La segregazione di genere appare meno marcata nelle nuove generazioni, ma c’è bisogno di politiche che intervengano sul sistema socio-culturale, formativo e lavorativo. In Europa gli interventi sono concentrati sul sistema scolastico, ma le imprese hanno un ruolo importante attraverso politiche di reclutamento e sviluppo delle risorse umane e l’attivazione di misure family friendly.

    OPEN SOURCE GIA’ IN PROGRAMMA

    8 marzo 2019  — Francesco MarrellaUK Chairmanship of OSCE Human Dimension Committee

    Cultura e uguaglianza di genere all’interno delle organizzazioni

    In occasione della giornata internazionale della donna ci domanderemo e troveremo risposte su cosa stanno facendo le istituzioni per promuovere la parità di genere all’interno delle organizzazioni e del mondo politico. Quali obiettivi è possibile porsi e quali azioni concrete si possono attuare per diffondere la cultura della parità di genere?

    Il fenomeno verrà approfondito attraverso dati statistici e analizzando le caratteristiche peculiari.

    Per iscrizioni: https://opensource-francescomarrella.eventbrite.it

    E’ ONLINE IL NUOVO MAGAZINE DI PALLADIO 22 | THINK SQUARE

    www.palladio22.com

    Tags: , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS