Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Teams

CONTEC INDUSTRY

Area tecnica

Marco Panozzo

Sono Marco Panozzo, ho 37 anni, abito a Montecchio Precalcino in provincia di Vicenza.

Mi sono laureato in Tutela e riassetto del territorio presso l’Università degli studi di Padova.
Per 10 anni ho lavorato nel settore inerente al percorso di studi, occupandomi principalmente di progettazione in campo ambientale con attività molto diversificate, quali ad esempio rilievi topografici,  progettazione CAD,  analisi ambientali con software GIS e stesura di relazioni.

Nel corso di questa esperienza ho cominciato a sviluppare la passione per la gestione e l’analisi dei dati che ho approfondito notevolmente nelle successive esperienze lavorative, seppur in settori molto diversi.
Ho affrontato queste nuove esperienze mettendomi in gioco, implementando le mie capacità nell’utilizzo di Excel, in particolare a livello di programmazione, che ho utilizzato inizialmente per affrontare in modo più agevole le attività di mia competenza e successivamente per migliorare ed efficientare i processi aziendali.
Negli ultimi mesi questa attività è diventata la mia mansione principale.

 Mi ritengo una persona socievole e alla mano.

Correttezza e rispetto sono per me valori molto importanti.

Spero di poter conoscere persone con le quali collaborare in modo proficuo e sereno.

Per quanto riguarda le attività extra lavoro, cerco di tenermi in forma facendo un po’ di palestra.

Mi piace viaggiare, soprattutto in paesi caldi dove poter fare snorkeling ed immersioni. D’inverno apprezzo molto rilassarmi alle terme.

Ogni tanto vado allo stadio a seguire la mia squadra del cuore.

Spero di riuscire a valorizzare le mie qualità, contribuendo alla soddisfazione personale e dell’azienda.

Scrivimi a marco.panozzo@contecindustry.it.

Gianmarco Peagno

Mi chiamo Gianmarco Peagno, ho 26 anni e vivo ad Anguillara Veneta (Padova).

 Attualmente sto completando i miei studi in Ingegneria dell’energia presso l’Università degli studi di Padova, un percorso che mi appassiona profondamente. Sono stato assunto part-time proprio per poter conciliare il lavoro con il completamento del mio percorso accademico.

Mi considero una persona determinata e riflessiva che preferisce ascoltare prima di intervenire. Anche se non sono espansivo di natura, mi entusiasmo facilmente per nuovi progetti e opportunità di apprendimento.

Nel mio tempo libero mi piace stare all’aria aperta e dedicarmi allo sport (palestra e MMA).

Ciò che mi motiva di più in questo nuovo ruolo è l’opportunità di lavorare a stretto contatto con persone competenti, dalle quali posso imparare molto e formarmi professionalmente.

Sono molto contento di poter iniziare a collaborare con tutti voi.

Scrivimi a gianmarco.peagno@contecindustry.it.

Davide Sartori

 

Mi chiamo Davide Sartori ho 53 anni e abito a Legnago (Verona) con mia moglie, oltre ad un figlio studente fuori sede che torna con noi nei weekend.

Ad essere onesto si sono aggiunti altri due “bambini” in questo momento, i miei genitori che seguo e accudisco e lo faccio con passione.

Cammino in modo robotico perché indosso un buon prodotto di tecnologia, talvolta cado ma mi rialzo sempre.

Arrivo in Contec Industry dopo aver lavorato in diversi contesti lavorativi, tra i quali movimento terra, carpenteria, macchine utensili, sistemi fumari, rifiuti e ambiente.
Spesso mi sono occupato della gestione di sistemi di qualità, sicurezza e ambiente nelle realtà in cui ho operato e riconosco il valore che hanno questi strumenti nel coordinare e migliorare le attività aziendali secondo standard normati.

Nel tempo libero mi diletto (ma senza troppo impegno e con poca serietà) in sport come il nuoto, sono appassionato di arte e cultura, specialmente cinema e mi piace molto leggere libri.

Comincio la nuova attività in Contec Industry con un mio bagaglio personale, ma con tanto desiderio di crescere ancora, anche grazie alla vostra esperienza.

Scrivimi a davide.sartori@contecindustry.it.

CONTEC INGEGNERIA

Area tecnica

Noemi Castellani

Mi chiamo Noemi Castellani e sono nata in una famiglia italo-francese nel 1999 a Verona, dove tutt’ora abito.

Sin da piccola, le mie radici mi hanno fatto crescere la passione per le lingue. Infatti, oltre al francese, ho imparato il tedesco a livello elementare e l‘inglese che mi ha portata a Brighton per uno stage in ambito real estate.

Ho iniziato ad appassionarmi al settore dell’edilizia alle medie, diplomandomi poi come geometra e proseguire l’università a Trento con la laurea a ciclo unico in Ingegneria edile-architettura.

Uno dei temi a me caro è quello del riuso e recupero degli edifici esistenti, pertanto, mi sono cimentata in questo argomento attraverso la mia tesi, circa un intervento di nuovo uso per un complesso edilizio abbandonato nei pressi della città di Verona.

Ho conosciuto Contec Ingegneria già ai tempi dell’alternanza scuola-lavoro alle scuole superiori e non avrei immaginato che sarebbe stata poi anche la mia prima esperienza lavorativa in questo ambito! 

Sono metodica ed organizzata, mi piace la pianificazione e spero di poter contribuire a vari progetti portando anche questo mio modo di essere oltre alle competenze che man mano sto acquisendo.

Cosa posso raccontare di me? Mi piace aiutare gli altri, collaborare e fare parte di un team. È importante per me avere degli obiettivi e raggiungerli.
Mi piacciono le sfide ed è per questo che ho fatto diversi sport misurabili come atletica e nuoto, che tuttora pratico, a livello anche agonistico.

Collaborare con Contec Ingegneria per me rappresenta un’opportunità di crescita!

Scrivimi a noemi.castellani@contec-srl.it.

Sanja Pavlovic

Mi chiamo Sanja Pavlovic, ho 35 anni e sono un architetto italo-montenegrino.

All’inizio del mio percorso professionale, ho avuto il privilegio di partecipare per cinque anni alla realizzazione del più grande progetto edilizio del Montenegro – Portonovi – un resort di lusso situato nelle Bocche di Cattaro.
Nel corso del progetto ho ricoperto diversi ruoli: in produzione come supervisore dei lavori, nell’ufficio qualità come responsabile della gestione dei contratti di subappalto e infine nell’ufficio tecnico come responsabile del processo di verifica della progettazione esecutiva di dettaglio. Questo mi ha permesso di acquisire una visione completa dell’intero processo costruttivo, oltre ad insegnarmi l’importanza del lavoro di squadra e dell’applicazione degli elevati standard di qualità.

Da qualche tempo mi sono trasferita a Verona con la mia famiglia composta da mio marito e mio figlio, che ha quasi 5 anni e ci tiene sempre in movimento!

Lui è il mio passatempo principale e anche il mio progetto più impegnativo.

Sono una grande appassionata di viaggi e dell’esplorazione delle diversità culturali, quindi cerco sempre di sfruttare ogni momento libero per scoprire nuove destinazioni.

Sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo con Contec Ingegneria, felice di far parte di un team così dinamico e desiderosa di continuare a crescere professionalmente.

Non vedo l’ora di conoscere tutti voi, collaborare insieme e affrontare le nuove sfide che ci aspettano!

Scrivimi a sanja.pavlovic@contec-srl.it.

Anna Antolini

Sono Anna Antolini, ho 29 anni e vivo a San Bonifacio (Verona).

Mi sono laureata in Ingegneria edile-architettura a Trento e, prima di Contec Ingegneria, ho lavorato per tre anni come Junior sustainability consultant (o consulente di sostenibilità, in inglese fa più figo!) presso Manens, un’altra importante società di ingegneria di Verona.

Sono una persona molto creativa, infatti, il mio percorso è iniziato dal liceo artistico, indirizzo architettura, per poi proseguire in università. Proprio per questo mio lato, dopo tre anni mi sono resa conto che l’attività di consulenza non mi bastava più e che sarei tornata a farmi del male con la progettazione architettonica, campo che mi stimola di più a livello professionale ed è più in linea con i miei ideali.

Contec Ingegneria mi sembra offra esattamente quello che cercavo, quindi eccomi qui!

Adoro gli animali, ma impazzisco soprattutto per cani e mucche (ho passato ben 9 anni a non mangiare più carne rossa… ma da qualche anno ho ripreso, ahimè la fiorentina è troppo buona!). Amo viaggiare, ma ancora di più mangiare. E visto che mi piace così tanto, ma in qualche modo devo bruciare tutte queste calorie, sono anche molto sportiva.

Il mio motto non è fare sport per stare bene e avere uno stile di vita più sano, ma farlo per poter mangiare qualsiasi cosa senza sensi di colpa : )

Sono felice di poter iniziare questa nuova avventura con voi!

Le persone di Contec Ingegneria mi piacciono già moltissimo, quindi, non vedo l’ora di poter conoscere anche altre persone del Gruppo.

Scrivimi a anna.antolini@contec-srl.it.

Federica Curcio

Mi chiamo Federica Curcio, ho 30 anni e vengo da Cefalù, un pittoresco angolo di Sicilia che fa da sfondo alla mia storia.

Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria edile- architettura all’Università di Palermo, ho ottenuto l’abilitazione sia come ingegnere sia come architetto.

La mia carriera professionale è cominciata in uno studio di ingegneria a Palermo, dove mi sono occupata di progettazione architettonica e strutturale, direzione lavori e BIM.
In questa esperienza ho compreso quanto sia fondamentale il lavoro di squadra, soprattutto quando si è coinvolti in progetti complessi.

Nel corso degli anni, ho cercato di mettermi alla prova in situazioni sempre nuove. Ho avuto l’opportunità di arricchire il mio percorso con un’esperienza Erasmus a Brno e un workshop alla Myonji University di Seoul, dove ho approfondito tematiche innovative riguardanti l’edilizia. Recentemente, ho completato il master in BIM Management e Progettazione Integrata BIM presso il Consorzio Universitario Unisom, una sfida che mi ha dato una visione ancora più completa dei progetti in ambito BIM.

Il mio percorso, sia formativo sia professionale, mi ha consentito di esplorare vari ambiti dell’ingegneria, ma ho sviluppato un maggiore interesse nel settore della progettazione strutturale.

Mi piace trascorrere il mio tempo libero all’aria aperta, tra passeggiate nella natura e alla scoperta di nuovi luoghi, dove posso rilassarmi e ricaricare le energie lontano dalla routine quotidiana.

Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura a Verona con Contec Ingegneria e non vedo l’ora di affrontare nuove sfide e contribuire a progetti stimolanti!

Scrivimi a federica.curcio@contec-srl.it.