
Il retail tra innovazione e customizzazione. Il caso Flying Tiger Copenhagen.
Progettare per il retail è talvolta considerata un’attività agevolata, tra le altre possibili, perché lavora su un format da replicare. Ma non è così. I diversi luoghi con i relativi vincoli estetici e tecnici, oltre ai ritmi e ai tempi insindacabili dettati dal processo di development, rendono la progettazione retail una sfida che richiede competenze solide.