
La Valutazione del Rischio di Contec AQS vola a Singapore
La Valutazione del Rischio per i lavoratori ponderata secondo l’innovativo metodo ARAI Age Risk Assessment Index® – studiato e creato dallo staff di Contec AQS – sarà presente a Singapore in occasione del XXI Congresso Mondiale in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Proprio al World Congress on Safety and Health at Work 2017 (https://www.safety2017singapore.com/) – che si terrà a Singapore dal 3 al 6 settembre 2017 – sarà presente il materiale descrittivo sul know-how di Contec AQS sviluppato e applicato nelle buone prassi del partner Ferrero Mangimi, in collaborazione con AIFOS, nell’ambito della Campagna Europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”.
L’esperienza e i risultati che ne sono derivati, come per l’appunto lo studio e la messa a punto di un metodo per la comprensione olistica della valutazione del rischio in base all’età e all’invecchiamento della forza lavoro, sono stati selezionati per questo importante forum internazionale che annualmente si tiene per sensibilizzare e diffondere la cultura della prevenzione e della protezione dei lavoratori.
Nell’immagine, un’infografica esplicativa sul processo di Contec AQS per lo sviluppo delle buone prassi di sicureza e protezione dei lavoratori di Ferrero Mangimi.
L’interesse per ARAI Age Risk Assessment Index® non si ferma qui. Il numero 7/2017 della rivista specializzata ISL Igiene & Sicurezza del Lavoro, pubblicazione IPSOA per l’aggiornamento giuridico e orientamento tecnico, ha dedicato attenzione a questo metodo di valutazione del rischio attraverso il contributo “Metodo ARAI®: nuovo approccio di elaborazione del DVR in riferimento all’età” a firma di Lorenzo Baraldo, Alessandro Faccio e Luca Magagnato in qualità di autori e creatori dell’algoritmo. Scarica qui l’articolo.
ARAI Age Risk Assessment Index® sarà inoltre il tema principale della sessione pomeridiana del 13 settembre della convention nazionale Ambiente Lavoro (Modena, 13 – 14 settembre 2017), evento biennale dedicato alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Ulteriori informazioni e iscrizioni qui.
Per saperne di più sulla Valutazione del Rischio per i lavoratori e sul metodo ARAI Age Risk Assessment Index®: clicca qui.