
Innovazione nel Facility: Contec relatore all’IFMA Day
Innovazione nel Facility: il Gruppo Contec – in collaborazione con STR Teamsystem (www.str.it – partecipa al Facility Management Day 2016 in qualità di relatore in una tavola rotonda dedicata all’innovazione nel Facility Management attraverso una visione coordinata del rischio, in collaborazione con STR Teamsystem.
“Tutto sotto controllo. Casi di successo e nuove idee per una fase di controllo efficace” è la sessione tecnica all’interno del 17° IFMA Day 2016 (8 novembre 2016, Palazzo delle Stelline – Milano), punto di riferimento per il Facility Management in Italia attraverso approfondimenti e confronti tra operatori, influencer e leader di settore.
L’intervento sarà affidato a Carlo Zanchetta – già attivo in BIS-lab per il Gruppo Contec – che parlerà dell’innovazione nel Facility Management mediante un’ottimizzata relazione tra gli obblighi di legge, applicativi software e approccio BIM – Building Information Modeling con particolare focus sulla sicurezza delle manutenzioni e il coordinamento del rischio.
Il Gruppo Contec e STR hanno messo in sinergia il proprio know how per integrare le applicazioni che gestiscono i diversi sistemi informativi nelle fasi del processo edilizio:
• sistemi di pianificazione e gestione in fase costruttiva;
• sistemi informatizzati per la corretta gestione delle ditte manutentrici ai sensi dell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/08;
• impostazione di alert prestazionali e normativi;
• sistemi di gestione informatizzata degli asset edilizi, soprattutto complessi.
I vantaggi ottenuti sono:
• migliore condivisione e l’interoperabilità tra le applicazioni;
• maggior sicurezza nell’esecuzione degli interventi (ordinari e straordinari);
• più efficace coordinamento e valutazione del rischio.
Una gestione ottimale dell’informazione tecnica che permetta di:
• effettuare la gestione operativa degli immobili;
• assolvere gli adempimenti legali in tema di sicurezza sul lavoro.
Il Building Information Modeling (BIM) è lo strumento da impiegare nel processo costruttivo, nelle operazioni aziendali e nel ciclo di vita del building.
I sistemi edilizi approcciati con il BIM offrono infatti un patrimonio informativo da capitalizzare in tutte le fasi del processo, in particolare in quella gestionale.
È proprio grazie a tali informazioni che è possibile l’innovativo management del rischio, basato su approccio organico tra gli adempimenti normativi della sicurezza in fase di gestione – definite dal D. Lgs. n. 81/08 – e l’attuale gestione operativa degli immobili legata alla cultura del Computer Aided Facility Management (CAFM).
L’esperienza del Gruppo Contec per il Facility Management : controllare l’impatto economico del ciclo di vita dell’organismo edilizio e delle rilevanze giuridiche a esso connesse attraverso la manutenzione e garantire il coordinamento e rispetto degli obblighi di legge rispettando e ottimizzando l’attività aziendale.
Qui un approfondimento sulla nostra partecipazione. Al seguente link, la pagina ufficiale dell’evento (https://goo.gl/RvbOly).