Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    innovazione_open source_orange edition

    Innovazione e nuovi strumenti: riprende Open Source

    Innovazione e nuovi strumenti. A marzo riprende Open Source, il seminario del Gruppo Contec e promosso da Open Building per conoscere il know-how sviluppato all’interno del Gruppo e nuovi strumenti.

    Dopo la prima esperienza 2016 (settembre – dicembre) concentrata sul BIM e altri protocolli di gestione dell’informazione tecnica, Open Source torna per condividere il valore del know-how di Contec a beneficio dello staff, partner e operatori del settore.

    Open Source è lo strumento del Gruppo Contec per aggiornare – e aggiornarsi – sui nuovi approcci applicati e sperimentati ai temi che lo staff affronta ogni giorno nelle sue diverse specializzazioni. Un momento professionale per il confronto sulle vie intraprese verso l’innovazione del metodo.

    Le diverse edizioni di Open Source sono connotate da un colore sempre differente. La prossima, in partenza l’8 marzo, sarà orange edition ed abbraccerà trasversalmente le competenze del Gruppo coinvolgendo I-CON, Pronext, Contec Ingegneria e Contec AQS – Ambiente Qualità Sicurezza.

    I temi affrontati saranno profondamente diversi, ma tutti allineati sul nuovo: intelligenza artificiale, riqualificazione territoriale, il nuovo Codice degli Appalti, sistemi strutturali irrigidenti, valutazione dei rischi e sicurezza.

    8 marzo

    Francisco Yepes Barrera, I-CON

    Intelligenza artificiale. Nuovo paradigma e nuove opportunità nelle applicazioni industriali*

    15 marzo

    Giorgio Ferrari, Pronext

    Il Porto Vecchio di Trieste ed ex caserme militari di Peschiera del Garda. Due opportunità di riqualificazione*

    22 marzo

    Stefano Lappa, Pronext

    Il Codice degli Appalti

    29 marzo

    Davide Sganzerla, Contec Ingegneria

    Sistemi strutturali irrigidenti negli edifici. Funzionalità, caratteristiche ed approccio interdisciplinare con le funzioni del progetto. L’esempio dell’ampliamento dell’Ospedale di Borgo Roma*

    12 aprile

    Lorenzo Baraldo e Alessandro Faccio, Contec AQS Ambiente Qualità Sicurezza

    ARA Index. Un algoritmo creato per la valutazione di rischi e la sicurezza*

    Da quest’anno la partecipazione agli incontri contrassegnati con l’asterisco * consentirà il riconoscimento di CFP per gli iscritti all’Ordine degli Archietti di Verona, previa attivazione della procedura richiesta dall’Ente.

    Gli incontri sono a ingresso libero e aperti a tutti, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

    Gli appuntamenti si tengono di mercoledì dalle ore 12.00 alle ore 14.00 presso PALLADIO 22, il nuovo spazio del Gruppo Contec dedicato alla formazione e allo scambio di idee.

    PALLADIO 22 @ viale Palladio n. 22 – primo piano, 37138 Verona

    Per informazioni o comunicare la propria adesione, rivolgersi a:

    info@openbuilding.it – +39 045 47 20 234

    Il calendario e la descrizione del programma sono disponibili cliccando ai seguenti link: calendarioprogramma.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS