
Inaugura venerdì 18 aprile 2008 presso la Fondazione Prada la mostra “Turn into me” dell’artista Nathalie Djurberg
Il progetto dell’allestimento concepito appositamente per gli spazi della Fondazione Prada, consiste in una serie di modelli che ricordano parti del corpo o alludono a simboli universali.
Alcuni modelli diventano anche padiglioni dove sono proiettati video della celebre artista svedese realizzati con la tecnica dello stop motion. I brevi film di animazione si contraddistinguono per la presenza di figure di plastilina che muovendosi creano una narrazione dai toni surreali e spesso grotteschi.
Si tratta di storie in cui il set è costruito in modo rudimentale ma ingegnoso dall’artista stessa e che grazie ad un gioco di riminiscenze sessuali, di richiami al macabro, al violento e al piacere sottile per il crudele e il vagamente depravato, suscitano sensazioni ambigue, di ansia e malessere.
Le opere della Djurberg sono caratterizzate da un ritmo ossessivo e se pure permeate da un gusto per l’ironico e l’umoristico, trasmettono un senso di inquietudine, di nostalgia, di disagio se non a volte di vera e propria angoscia. Una sensazione rafforzata dalla musica che accompagna tutti lavori dell’artista ed opera del giovane compositore svedese Hans Berg.
Contec Ingegneria, proseguendo nel proprio impegno anche nel settore storico, artistico e culturale ha contribuito per la propria competenza tecnica all’allestimento.