Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    Il BIM in Italia: disponibile l’handbook gratuito

    E’ disponibile gratuitamente l’handbook sullo stato dell’arte del BIM edito da AssoBIM, associazione per la diffusione del BIM in Italia della quale Contec Ingegneria è socia fondatrice.

    “Il Building Information Modeling e l’innovazione digitale delle costruzioni” è un’esaustiva pubblicazione che descrive a beneficio del nostro contesto il nuovo approccio tecnico del BIM, includendo i recenti riferimenti normativi che ne disciplinano l’utilizzo in Italia.

    AssoBIM (www.assobim.it) è stata creata allo scopo di riunire le realtà operanti a diverso titolo all’interno dell’area tecnologica e lungo la filiera del Building Information Modeling: dalle software house alle aziende fornitrici di servizi BIM, dai grandi contractor alle società di engineering, passando per i produttori di materiali e componenti, al fine di rappresentarne efficacemente le istanze, evidenziarne e valorizzarne il ruolo all’interno delle istituzioni.

    Il BIM Building Information Modeling è un approccio metodologico che considera l’opera non in maniera segmentata nelle sue diverse componenti  – architettoniche, strutturali, impiantistiche, ecc. – e nelle diverse fasi – progettazione, costruzione e gestione – ma come un insieme organizzato di informazioni lungo l’intero ciclo di vita dell’opera, dall’ideazione progettuale alla sua dismissione.

    Il BIM è un modello di un’opera (edificio, infrastruttura, ecc.) composto da tutti i dati provenienti dalle diverse discipline che concorrono alla sua realizzazione, secondo un approccio radicalmente nuovo alla ideazione, realizzazione e gestione di progetti.

    argomenti

    Lo studio “Il Building Information Modeling e l’innovazione digitale delle costruzioni” tocca trasversalmente l’ambito concettuale e di applicazione del BIM in Italia:

    1 Il BIM e la trasformazione digitale delle costruzioni

    2 Cos’è il BIM: dal modello 3D al ciclo di vita dell’edificio

    3 A cosa, e perché serve il BIM

    4 Interoperabilità, standard e condivisione dei dati

    5 L’implementazione del BIM

    6 Le figure professionali del BIM

    7 BIM e Facility Management

    8 BIM e Pianificazione territoriale

    9 BIM, Big Data e IoT

    10 BIM e Normativa

    11 BIM e Contrattualistica

    12 BIM e Appalti Pubblici

    scarica

    Lo studio di AssoBIM sul BIM in Italia è disponibile gratuitamente qui.

    Contec Ingegneria è pienamente impegnata sul fronte del BIM e per la sua applicazione. Lavorando in sinergia con il laboratorio di ricerca del Gruppo Contec (BIS-lab® Building Innovation & Skills lab – www.bis-lab.eu), Contec offre servizi di progettazione BIM e project management BIM negli ambiti infrastrutture, residenziale, industriale, impianti.

    Tags: , , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS