
La corruzione nella sanità: le buone pratiche secondo Contec AQS
La corruzione nella sanità è un reato difficile da definire ed afferrare. E’ perfino difficile immaginare un profilo di potenziale corruttore o corrotto. L’anticorruzione “a sistema” è l’oggetto di un seminario specifico organizzato il prossimo 24 maggio a Mestre.
Scenario
La corruzione è un fenomeno che esiste dall’evidenza delle sue conseguenze, l’atto in se risulta invisibile e quando accade, avviene distante dal momento e luogo in cui le sue conseguenze si manifestano.
Per questi motivi non ha senso combattere la corruzione in modo puntuale, ciò prevede infatti il riuscire sempre a riconoscerla e ciò significa, soprattutto, intervenire solo a posteriori. Vien da se che la corruzione si sconfigge con la prevenzione.
La soluzione
Prevenire la corruzione nella sanità significa che i modelli organizzativi sviluppati per gestire l’attività e contemperare alle norme di riferimento (autorizzazione all’esercizio e accreditamento istituzionale in primis) devono incorporare le misure per la quotidiana lotta/prevenzione alla corruzione. Il tutto poi passa, come sempre, dalle persone.
Il processo per contrastare la corruzione nella sanità passa quindi tanto dall’implementazione di modelli organizzativi “intelligenti” di prevenzione quanto dal coinvolgimento attivo dei portatori di interesse (operatori in primis ma anche pazienti, fornitori etc…) facilitati e incentivati dal sistema organizzativo stesso ad essere controllati e controllori.
Parlerà della corruzione nella sanità e della ISO 37001 il seminario “Prevenire i fenomeni della corruzione nella sanità” organizzato dal Gruppo Kiwa (www.kiwacermet.it) presso NH Hotel Laguna Palace (viale Ancona n. 2 – Venezia Mestre) che prevede anche la partecipazione di Andrea Orsi – Direttore d’Area di Contec AQS – con l’intervento “La norma ISO 37001 nel settore sanitario: l’anticorruzione a sistema (integrato)”.
Il seminario indagherà le cause, conseguenze e implicazioni nel settore sanitario e socio-assistenziale aprendo la visione sulle modalità e gli strumenti di prevenzione.
Il programma del seminario e le iscrizioni sono disponibili a questo link: http://www.kiwacermet.it/ITA/Pagine/ViewNotizia.aspx?ni=1113. Il programma in versione PDF è scaricabile qui.
Contec AQS per la sanità: consulenza alla strutture sanitarie e socio-sanitarie.
La consulenza alle strutture sanitarie e socio-sanitarie passa dalla conoscenza tecnica quanto dall’esperienza pratica specifica. Garantire un servizio significa elaborare delle soluzioni praticabili, ottenibili conoscendo profondamente le dinamiche che regolano il settore caratterizzato da una normativa in costante evoluzione e da flussi informativi di elevata sensibilità.
Check-up del sistema di gestione esistente implementato nel tempo:
– valutazione del Modello di organizzazione implementato per rispondere alla conformità di legge (Autorizzazione all’esercizio, accreditamento istituzionale, D.lgs. 231/01 Responsabilità amministrativa degli enti, Responsabilità sanitaria, Trattamento dei dati personali etc..)
– check up della documentazione aziendale per la Valutazione Rischi;
– ottimizzazione ed integrazione dei sistemi;
– Gap Analysis ISO 37001 per l’implementazione di un modello anticorruzione;
– inserimento del modello anticorruzione all’interno del modello 231 se già implementato (o estensione del modello anticorruzione a reati presupposto ulteriori al fine di implementazione di un modello 231)
– formazione al responsabili di processo, figure apicali ed operatori per il corretto funzionamento del modello anticorruzione, continuo miglioramento e monitoraggio nel tempo;
– servizio di Organo di Vigilanza per il Modello 231.
L’Area Sanità assiste nei servizi correlati:
– consulenza per gestione Responsabilità Sanitaria;
– consulenza conformità legge di riferimento aut. Esercizio e accreditamento istituzionale;
– implementazione modello gestione dei dati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679;
– valutazione sicurezza sistema informatico ed implementazioni misure di sicurezza;
– consulenza ed implementazione modelli organizzativi per conformità sicurezza sul posto di lavoro, OSHAS 18001;
– consulenza ed implementazioni modelli organizzativi per conformità allo standard ISO 9001:2015 e ISO 15189;
– corsi di formazione per analisi del rischio e gestione del piano di miglioramento;
– Consulenza per implementazione modelli organizzativi per conformità al D.lgs. 231/01 Responsabilità amministrativa degli enti.
Per approfondimenti, scaricare il materiale e leggere gli articoli dell’Area Sanità di Contec AQS a firma di Andrea Orsi, cliccare qui.