Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    internazionalizzazione delle imprese

    Contec Industry ai mercoledì dell’internazionalizzazione di Confindustria

    Contec Industry è stata invitata a intervenire al terzo dei quattro appuntamenti dedicati all’internazionalizzazione delle imprese organizzati da Confindustria Verona nel mese di novembre.

    Siamo alle porte dell’ultimo biennio di Horizon 2020 prima del lancio di un nuovo programma quadro da parte dell’Unione Europea.  A seguito della pubblicazione ufficiale, lo scorso 27 ottobre, dei programmi di lavoro 2018-2020, l’incontro sarà pertanto l’occasione per presentare due strumenti estremamente interessanti per le aziende del territorio e le relative novità per quest’ultima fase di programmazione: lo “SME Instrument” e le “Marie Curie Individual Fellowships”.

    Evidenti sforzi sono stati fatti dall’Europa per favorire la partecipazione delle aziende europee ai programmi di finanziamento e questi due strumenti ne sono un esempio importante.

    Lo “SME Instrument” è infatti interamente dedicato alle Piccole Medie Imprese in possesso di prodotti/business innovativi da sviluppare ed immettere sul mercato.

    Nel bando delle “Marie Curie Individual Fellowhips”, d’altro canto, storicamente appannaggio delle università, a partire dal 2016 è stato introdotto un panel dedicato interamente alle imprese, per favorire la possibilità di avere ricercatori ˝in prestito˝ da centri di ricerca esteri che conducano progetti di ricerca e formazione personale in azienda interamente spesati dalla CE.

    Caratteristiche, vantaggi, opportunità, novità e limitazioni di questi due strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese saranno il focus principale dell’incontro “FONDI UE: COME FARSI FINANZIARE RICERCATORI IN AZIENDA E PROGETTI ALTAMENTE INNOVATIVI”, che si terrà il 22 novembre dalle 9.00 alle 13.00 presso la sede di Confindustria Verona in Piazza Cittadella n. 12.

    L’incontro – di carattere fortemente operativo – sarà ristretto ad un numero massimo di quindici partecipanti della provincia di Verona.

    Per iscrizioni, scrivere a estero@confindustria.vr.it. Le iscrizioni verranno accettate sulla base dell’ordine di arrivo e fino ad esaurimento posti.

    Per informazioni:

    Ufficio Internazionalizzazione Confindustria Verona

    estero@confindustria.vr.it – tel. 045 8099447

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS