Il luogo è fra i più storici d’Italia: stradone Porta Palio a Verona deve infatti il suo nome alla corsa del Palio che a Verona si correva nel Medio Evo e compare nella Divina Commedia (XV° canto dell’Inferno).
Il palazzo è straordinario, in stile neoclassico, opera del 1784 di Luigi Trezza, uno dei principali architetti del neoclassico a Verona.
Presenta all’esterno, bugnato, 4 cariatidi scolpite da Francesco Zoppi e Angelo Sartori nella metà del settecento, sovrastate da colonne corinzie e nell’atrio interno un’interessantissima fontana.
Contec Ingegneria è stata chiamata dalla committenza, l’Immobiliare Ellegi a curarne i lavori di restauro.
È affiancata in questo lavoro da uno dei più esperti architetti veronesi in tema di opere d’arte: l’Architetto Fabrizio Rossini.
I lavori hanno riguardato la manutenzione della facciata principale con il restauro murario, dei decori lapidei, dell’apparato statuario e degli oscuri lignei.
Il progetto ha inoltre coinvolto il recupero funzionale del piano terreno che verrà utilizzato come sede di un istituto di credito.