
BIMportale online summit: BIS-lab® tra i relatori
Michele Carradori, ricercatore BIS-lab Building Innovation and Skills Lab®, è stato invitato a partecipare come contributor al primo BIMportale online summit attraverso un approfondimento sugli approcci innovativi nella cultura della gestione del building.
A un anno dal lancio ufficiale, BIMportale riunisce intorno a una tavola rotonda virtuale esperti e professionisti per fare il punto sullo stato dell’arte del BIM in Italia. Aggiornamenti normativi, tendenze di sviluppo, esperienze nazionali e internazionali in un webinar dedicato alla realtà e alle prospettive del Building Information Modeling.
Il webinar si terrà martedì 9 maggio dalle 10 alle 13 con iscrizione gratuita.
Tra i protagonisti del BIMportale online summit, anche Michele Carradori, giovane ricercatore di BIS-lab Building Innovation and Skills Lab®, il laboratorio di ricerca del Gruppo Contec.
“La partecipazione del gruppo Contec al primo BIMPortale Online Summit scaturisce dalla collaborazione, ormai consolidata, con STR, azienda di sviluppo software appartenente al Gruppo Teamsystem. BIMPortale è infatti il portale di aggiornamento e divulgazione sul tema del Building Information Modeling istituito e gestito proprio da STR (https://www.bimportale.com).
L’intervento che verrà proposto in occasione di questo Summit, tratta un tema da tempo caro al Gruppo Contec e che recentemente si sta portando avanti congiuntamente con i colleghi di STR, la gestione del patrimonio edilizio.
In particolare, l’ampio tema del Facility Management verrà declinato dal punto di vista della gestione dell’informazione tecnica nel corso del processo edilizio in ottica di Building Maintenance, con un contributo da me sviluppato “Approcci innovativi alla cultura della gestione: digitalizzazione scalare, relazionalità, prioritizzazione”.
Sarà questa un’occasione fondamentale per dare seguito a quanto già portato avanti nelle partecipazioni del Gruppo Contec agli IFMA Day 2015 e 2016, quando ci si è occupati di Facility Management dal punto di vista della gestione delle legal-issues nelle manutenzioni. L’ampia audience garantita dalla formula del webinar permetterà di veicolare ad un pubblico ampio alcuni concetti fondamentali maturati negli ultimi anni sul tema della transizione al digitale.
Lo scorso anno, la partecipazione all’IFMA Day è stata contraddistinta proprio dalla collaborazione con STR e con Carlo Zanchetta, docente dell’Università di Padova e già attivo in BIS-lab per il Gruppo Contec. Carlo Zanchetta sarà anch’egli presente come relatore al BIMPortale Online Summit, con un intervento dal titolo: “La costruzione del valore: processi di digitalizzazione per la qualificazione dell’ambiente costruito”.
La presenza di relatori di prestigio, fra i quali menziono doverosamente Claudio Benghi, senior lecturer in Project Management alla Northumbria University, ed Angelo Luigi Ciribini, professore ordinario all’Università degli Studi di Brescia, contribuisce a rendere quest’esperienza ancor più significativa per il Gruppo.”
Programma BIMportale online summit
Nicola Baraldi, Resp. Marketing TeamSystem STR – I prossimi obiettivi di BIMportale
Claudio Benghi, Senior Lecturer in Project Management Northumbria University – L’esperienza inglese del BIM Level 2
Angelo Luigi Ciribini, Professore Ordinario Università degli studi di Brescia – Il futuro del BIM
Carlo Zanchetta, Senior Researcher Università degli Studi di Padova – La costruzione del valore: processi di digitalizzazione per la qualificazione dell’ambiente costruito
Michele Carradori, BIM Researcher Bis-Lab® Gruppo Contec – Approcci innovativi alla cultura della gestione: digitalizzazione scalare, relazionalità e prioritizzazione
Armando Casella, Direttore Tecnico BIM Factory – L’esperienza di Euromilano e della Scuola di Liscate
Jakov Samsonov, Senior Solution Consultant BPS International – BIM Model throughout the building lifecycle
Carlo Alberto Bettini, Direttore Centrale Sistemi CMB – L’esperienza di utilizzo del BIM in CMB nel progetto Citylife
Il programma-invito in formato scaricabile qui.
Informazioni aggiuntive e iscrizioni al link: https://www.bimportale.com/bimportale-lancia-1-online-summit/.