Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    bim_contec

    BIM: un autunno a tutta innovazione per Contec

    BIM, BIM…e ancora BIM! E’ un autunno a tutto BIM quello che sta vivendo il Gruppo Contec che attraverso molteplici iniziative che hanno il comune denominatore dell’ottimizzazione della gestione dell’informazione tecnica.

    CONVEGNO UID Unione Italiana per il Disegno

    L’ing. Stefano Savoia di Contec Ingegneria e in questa occasione membro di BIS-lab®, in collaborazione con l’arch. Gerardo Cennamo già docente dell’Università Telematica Uninettuno (www.uninettunouniversity.net), ha pubblicato il contributo Ruoli identitari ed utilità sociali nell’opera professionale: il supporto della ricerca scientifica nell’evoluzione di nuovi approcci, procedure e strumenti – Identitarian roles and social utility in the professional work: the support of scientific research for the development of new approaches, procedures and instruments.

    Il contributo si inserisce all’interno della pubblicazione seguita al 39° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione dell’UID Unione Italiana per il Disegno (www.unioneitalianadisegno.it) tenutosi a Napoli.

    L’articolo profila il nuovo scenario nel quale gli operatori tecnici operano in una costante crescita della digitalizzazione dell’informazione tecnica che – portando esempi di sperimentazione seguiti da Contec Ingegneria – apporta significativi benefici sia dal punto di vista concettuale che pratico.

    Per leggere l’articolo nella doppia versione italiano – inglese, clicca qui.

    ASSOBIM

    Contec Ingegneria è tra i soci fondatori di ASSOBIM (www.assobim.it) la nuova associazione costituita in ottobre e formata da aziende, imprese, professionisti e società di ingegneria che vogliono contribuire alla diffusione del BIM Building Information Modeling ed essere portavoce delle esigenze e dei bisogni dell’intera filiera “tecnologica” del BIM. Gli obiettivi dell’associazione sono: contribuire alla diffusione culturale e disciplinare del Building Information Modelling, evidenziarne i valori innovativi, incidere sul percorso normativo, rafforzarne il ruolo all’interno dei processi decisionali istituzionali.

    DIGITAL&BIM 2017

    Il 19 e 20 ottobre scorsi, BIS-lab Building Innovation and Skills Lab® – il laboratorio di ricerca e sviluppo del Gruppo Contec www.bis-lab.eu – ha partecipato alla prima edizione di Digital&BIM Italia 2017, la prima manifestazione nazionale sulla digitalizzazione dell’ambiente costruito organizzata a Bologna da SAIE. Michele Carradori – ricercatore del laboratorio BIS-lab® e già membro di BUG BIM User Group Italia – è intervenuto nell’arena tematica Come si sviluppa un progetto in BIM? Quali gli strumenti? con lo speech La digitalizzazione per la gestione delle legal-issue nella conduzione patrimoniale.

    IFMA DAY 2017

    Gruppo Contec ha partecipato al 18° IFMA DAY 2017, evento di punta del facility management in Italia. tenutosi a Milano lo scorso 8 novembre. Michele Carradori di BIS-lab® ha preso parte al panel Orizzonti digitali: in che direzione si sta muovendo la tecnologia applicata al FM. Punto di partenza del panel, il processo di digitalizzazione della gestione dei servizi che si sta muovendo ancora lentamente in Italia. Tuttavia esistono già diversi casi d’eccellenza che possono fare da modello e dare indicazioni su come la tecnologia modificherà l’attività di Facility Management. Contec ha presentato il proprio caso studio, frutto della collaborazione tra Contec AQS e BIS-lab®, che affronta l’ottimizzazione attraverso il BIM del coordinamento delle cogenze di legge nell’ambito della sicurezza nel retail. Qui un approfondimento.

     

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS