
Decreto ministeriale per il BIM in Italia: entrata in vigore
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane in Gazzetta Ufficiale il c.d. Decreto BIM (DM 560/
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane in Gazzetta Ufficiale il c.d. Decreto BIM (DM 560/
Trova spazio nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico della Villa Balladoro a Povegliano Veronese l’ultimo successo di Pronext – la società del Gruppo Contec specializzata in recupero e riqualificazione delle architetture preesistenti – che ha curato lo studio di fattibilità vincitore del finanziamento governativo “Bellezz@”.
Il nuovo regolamento EU sulla privacy e sul trattamento dei dati rappresenta il nuovo scenario all’interno del quale le aziende opereranno nel 2018. Un adeguamento che richiederà la riorganizzazione e la creazione ex-novo di alcuni processi.
Nuova intervista a Contec sul tema del BIM, stavolta sul connubio BIM e restauro. BIMportale ha intervistato Contec per conoscere quali iniziative vengono portate avanti per la gestione dell’informazione tecnica nel campo dei beni monumentali.
Le professioni del BIM in Italia. BIMportale (www.bimportale.com) ha scelto il Gruppo Contec per presentare il primo BIM People, profili specializzati nella gestione del BIM attraverso tre principali ruoli: BIM coordinator, BIM specialist, BIM manager.
BIM, BIM…e ancora BIM! E’ un autunno a tutto BIM quello che sta vivendo il Gruppo Contec che attraverso molteplici iniziative che hanno il comune denominatore dell’ottimizzazione della gestione dell’informazione tecnica.
ASSOBIM è un’associazione che nasce allo scopo di dare rappresentatività all’intera filiera tecnologica del BIM e della quale Contec Ingegneria è tra i soci fondatori.
Contec Industry è stata invitata a intervenire al terzo dei quattro appuntamenti dedicati all’internazionalizzazione delle imprese organizzati da Confindustria Verona nel mese di novembre.
Anche quest’anno il Gruppo Contec partecipa al Facility Management Day per fare il punto della situazione nel vasto articolato ambito della gestione dei complessi edilizi, in un’ottica sempre più focalizzata sulla tecnologia nel facility management al servizio dell’ottimale gestione dell’informazione tecnica.
Il 6 novembre 2017 Contec Ingegneria festeggia un particolare anniversario: 60 anni fa l’ing. Maurizio Cossato, socio fondatore, si laureò all’Università di Padova. Un’occasione che – tra festa e ricordi che tornano – ci permette di guardare al passato senza malinconia bensì con la consapevolezza della responsabilità e del valore del nostro lavoro.