Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    La Curiosità del Progettista | Ciclo di incontri

    La curiosità del progettista è il titolo del ciclo di incontri tenuti dal nostro arch. Enrico Maria Ferrari (Contec Ingegneria) con il collega Angelo Micheli dello studio De Lucchi che indagheranno attraverso esempi eccellenti il percorso e le attitudini di chi progetta questi ambienti in una delicata commistione tra aspetti tecnici e umani.

    Tre gli appuntamenti nel mese di giugno – 4, 11 e 18 – organizzati dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cremona, tenuti presso l’Associazione Professionisti di via Palestro.

    Biblioteche, musei, fabbriche.
    Spazi culturali e produttivi che impegnano gli architetti e progettisti in una missione professionale con risvolti antropologici, sociali ed economici all’interno di ecosistemi urbani.

    La Biblioteca (4 giugno)

    La costruzione di una biblioteca è considerata da sempre una tra le opere civili più necessarie e preziose

    Case history:
    – la Biblioteca Manica Lunga, Fondazione Cini, Isola di San Giorgio Venezia;
    – la Biblioteca Fondazione Bertarelli, Castello Sforzesco Milano;
    – la Biblioteca San Giorgio, Fondazione CARISBO, Genus Bononiae;
    – la Biblioteca Laudense, Comune di Lodi, Lodi;
    – l’Allestimento Pietà del Rondanini, Castello Sforzesco, Milano.

     

    I Musei (11 giugno)

    I musei sono il bassorilievo di una città, rappresentano l’identità passata, presente e futura di una comunità

    Case history:
    – il Museo Fondazione Genus Bononiae, Palazzo Fava Bologna;
    – il Museo della Ceramica, La Cavallerizza, Comune di Lodi, Lodi;
    – il Museo Piazza della Scala, Intesa Sanpaolo, Milano;
    – il Villa Reale, “Il Belvedere”, Collezione della Triennale Milano, Monza;
    – il WEM World Expo Museum, Shanghai, Cina.

     

    La Fabbrica (18 giugno)

    Luogo produttivo o luogo di aggregazione contemporanea?
    Spazio architettonicamente povero o opportunità di riqualificazione del tessuto urbano?
    Cosa rappresenta, ai giorni nostri, “la Fabbrica”?

    Il dialogo sarà aperto dalle riflessioni sviluppate lungo un ideale viaggio attraverso le “nuove fabbriche” rigenerate e l’approfondimento dell’esemplare caso dell’area ex-Alfa Romeo di Arese.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS