Contec Ingegneria    
Contec Industry  
Pronext    
Econ Energy
Gruppo Contec      
Open Building    
Ingea  
I-CON 

Integrated
know-how

Competenze tecniche ed esperienza integrate per investimenti industriali, civili e infrastrutturali attraverso architettura, ingegneria, sicurezza, energy management, impianti e IT


    La foresta di Gruppo Contec

    La nostra foresta è per tutte le persone che compongono il nostro ecosistema aziendale: persone, clienti, fornitori e partner. Ma non solo.
    La foresta porterà valore alla comunità keniota che se ne prenderà cura in un percorso agricolo e di sviluppo economico attraverso i frutti che riceverà.


    ingegneria del restauro_palazzo del capitanio_verona

    Contec Ingegneria nuovo socio di Assorestauro

    Contec Ingegneria aderisce ad Assorestauro – l’associazione italiana per il restauro architettonico, artistico e urbano – arricchendo così le proprie membership tecniche presso realtà specialistiche di settore.

    E’ fresco il riconoscimento di Contec Ingegneria per l’ingresso nell’associazione italiana dedicata al restauro.

    Assorestauro è stata fondata nel 2005 come prima associazione italiana tra i produttori di materiali, attrezzature e tecnologie e i fornitori di servizi e imprese specializzate nata per rappresentare il comparto del restauro e della conservazione del patrimonio materiale sia a livello nazionale sia a livello internazionale. Ad oggi è l’unica associazione e il punto di riferimento sia nazionale sia internazionale per chi opera nel mondo della conservazione italiana, intesa nel modo più ampio possibile, come sintesi delle svariate discipline che in esso convergono, delle professionalità specializzate, delle tecnologie e della crescente imprenditorialità.

    Ritrovamento di fascione decorato in seguito alla pulitura degli intonaci presso il Palazzo del Capitanio (Verona) - Progetto e Direzione Lavori strutture di Contec Ingegneria

    Ritrovamento di fascione decorato in seguito alla pulitura degli intonaci presso il Palazzo del Capitanio (Verona) – Progetto e Direzione Lavori strutture di Contec Ingegneria

    “L’adesione ad Assorestauro è stata una decisione spontanea per Contec Ingegneria in virtù dell’importanza che questa associazione riveste per coloro che operano nell’ambito del recupero del patrimonio monumentale” commenta Solidea Faedo, Direttore Area Tecnica Ingegneria del Restauro di Contec Ingegneria.

    “Il restauro, infatti, è una disciplina che solleva sempre molto interesse, anche tra i non addetti ai lavori. Restituire, per esempio, un palazzo tocca la sensibilità della comunità di riferimento – a volte anche oltre i confini locali – che sente un coinvolgimento più diretto. Tutti noi – non solo in veste professionale – abbiamo notato quanto i cittadini sentano la necessità di “approvare” o “discutere” le scelte architettoniche o il complessivo concept dell’intervento in corso”.
    Conclude Faedo “Per noi, Assorestauro costituisce un importante punto di aggregazione tecnico-scientifico, un luogo nel quale poter confrontarci con chi oggi come noi lavora sull’esistente. E’ dal 2017 che Contec Ingegneria ha scelto di investire nell’ingegneria del restauro, frutto di competenze specialistiche e referenze maturate negli anni. Una consapevolezza che non possiamo nascondere, siamo stati – e siamo tutt’ora – molto impegnati per il recupero del patrimonio storico-artistico italiano e su questa strada vogliamo proseguire.
    A breve, sarà pronta la pagina a noi dedicata sul sito dell’associazione con referenze e contenuti”.

    Cos’è l’ingegneria del restauro?

    Spesso si generalizza e si pensa che l’ingegneria sia rivolta solo ad edifici di nuova realizzazione, opere industriali o infrastrutturali. Ma non è così. Esiste un’ingegneria specialistica, con un approccio artigianale, che si applica con minuziosa perizia al recupero di edifici storici con valori intrinsechi non solo riconducibili dalle parti decorate o da ornamenti estetici di più immediata lettura, bensì anche – e soprattutto – dalle strutture che costituiscono lo scheletro portante del manufatto.

    In questo caso le metodologie di approccio e di intervento devono coordinare la scienza delle costruzioni e la salvaguardia di superfici storiche, di aperture esistenti, di spazi e percorsi consolidati e non variabili.

    Da qui, la classificazione di ingegneria del restauro come disciplina puntuale che quasi percorre una strada precisa e delineata, sempre a stretto contatto con le discipline dell’architettura e del restauro specialistico.

    Guarda le referenze specifiche di Contec Ingegneria nel restauro monumentale: www.contecingegneria.it/restauro

    L’immagine principale dell’articolo riporta la messa in luce di un sistema di archi in muratura a seguito dell’eliminazione di superfetazioni e tamponature presso il Palazzo del Capitanio a Verona con progetto e direzione lavori strutturale di Contec Ingegneria.

    Tags: , , ,

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.

    DOVE SIAMO

    Gruppo Contec opera in Italia e all'estero.
    Le nostre competenze, ovunque.


    fatturato_statico_IT

    Il GRUPPO

    PARTNERS