
E’ nella progettazione ospedaliera l’ultima aggiudicazione di Contec Ingegneria
Contec Ingegneria è nella compagine che si è aggiudicata la procedura aperta dalla AUSL Bologna per la conclusione di un accordo quadro con unico operatore economico per servizi di ingegneria e architettura nell’ambito ospedaliero.
La stazione appaltante AUSL Bologna (www.ausl.bologna.it) ha bandito lo scorso novembre una procedura pubblica per individuare un unico soggetto – anche configurato come un raggruppamento di competenze coordinate tra più soggetti – con il quale sottoscrivere una convenzione quadriennale che permetta di attivare i servizi tecnici secondo le proprie necessità nella progettazione ospedaliera.
Contec Ingegneria partecipa nel raggruppamento vincitore con il servizio di verifica del progetti in forza alla propria certificazione UNI EN ISO 9001, che come previsto dal codice appalti D. Lgs. 50/2016, consente di verificare progetti relativi ad interventi fino a 20 milioni di euro di importo lavori.
Verificata la regolarità della documentazione attraverso verifiche di congruità delle referenze e della formulazione complessiva dell’offerta, il raggruppamento si è classificato primo con una valutazione complessiva di 84,880 punti (65,22o punti per elementi qualitativi e 19,660 punti per elementi quantitativi).
Di particolare rilevanza, i partner nella compagine di gara tra i quali:
- arch. Marco Rizzoli, specialista in progettazione ospedaliera (capogruppo mandatario);
- MCA Mario Cucinella Architects (www.mcarchitects.it) considerato tra i più importanti progettisti oggi attivi in Europa con in curriculum una lunga serie di progetti premiati, nazionali e internazionali. Noto in particolare anche per gli aspetti legati alla sostenibilità, è stato nominato curatore del Padiglione Italia per la prossima Biennale di Venezia 2018;
- prof. ing. Massimo Majowiecki (www.majowiecki.com), docente di ingegneria strutturale presso Università di Bologna, progettista e consulente strutturale per numerose tra le più importanti opere italiane come il recente Juventus Stadium, lo stadio delle Alpi, la copertura dello stadio Olimpico di Roma. È stato inoltre consulente strutturale per la progettazione del centro congressi “la Nuvola” dell’architetto Massimiliano Fuksas (www.fuksas.it/it) e per la copertura del Dipartimento di Arti Islamiche del Louvre progettata dagli architetti Mario Bellini e Rudy Riciotti. Contec Ingegneria ha già collaborato con il prof. Majowiecki in occasione del progetto del nuovo stadio di Venezia su concept architettonico di Lawrence Nield;
- prof. ing. Tomaso Trombetti, docente di tecnica delle costruzioni presso l’Università di Bologna, svolge le proprie ricerche nell’ambito dell’ingegneria strutturale ed antisismica. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare allo studio di sistemi innovativi per la mitigazione degli effetti del sisma sulle costruzioni.
Completano il team Prisma Engineering per la progettazione impiantistica, MR Energy System per la consulenza nella sostenibilità energetica e climatica, dott. geol. Piero Cavarocchi, Polistudio A.E.S., Stiem Engineering.
Tags: gara pubblica, progettazione ospedaliera, validazione progetti