
Tourism Investment 2016: Pronext speaker
Tourism Investment 2016, la Fiera specializzata del Turismo di Bergamo (28 e 29 settembre 2016) conta anche quest’anno la partecipazione di Pronext nel doppio ruolo di sponsor e speaker.
Tourism Investment (www.tourisminvestment.it) è tra i maggiori eventi B2B nel settore del turismo dedicato quindi ai maggiori operatori specializzati, sviluppatori e investitori.
Pronext prende nuovamente parte all’evento, dopo l’edizione 2015, nella doppia veste di sponsor e speaker nel ricco panel di interventi a margine degli spazi fieristici.
Pronext è stata invitata a prendere parte all’incontro di approfondimento “Come posso trovare un partner? Presentazioni di progetti e destinazioni che si raccontano e mettono in mostra il meglio di se per attrarre investimenti” (28 settembre dalle 14 alle 15) che coinvolgerà l’arch. Giorgio Ferrari – Direttore Tecnico e Project Manager di Pronext – per la presentazione del progetto di riqualificazione del Poggio Santa Cecilia sito a Rapolano Terme (Siena). Il progetto mira a recuperare e riqualificare l’intero asset del poggio composto da un borgo antico medievale, casali nella piana e nelle colline circostanti, aree agricole e bosco dell’omonima azienda agricola “Poggio Santa Cecilia” e oltre 90 ettari di area verde.
Pronext ha sviluppato il concept per la riqualificazione e il recupero a fini turistici di lusso e la redazione del relativo Piano Economico Finanziario sia per gli investitori che il gestore alberghiero delle attività ricettive.
Gli interventi previsti nelle due giornate del Tourism Investment 2016 affrontano tematiche di importante attualità del settore turistico globale:
Programma Tourism Investment 2016
28 settembre
– Mercato turistico immobiliare, la pole position è italiana. Gli andamenti che hanno caratterizzato il mercato turistico immobiliare. Cosa ha contraddistinto il panorama degli investimenti italiani ed esteri?
– Mercato immobiliare alberghiero, gli investimenti devono sempre di più confrontarsi con una nuova variabile: le emozioni.
– Come posso trovare un partner? Progetti e destinazioni che si raccontano e mettono in mostra il meglio di se per attrarre investimenti. L’occasione per cercare un’opportunità di investimento o trovare un partner o un gestore per la propria struttura turistica.
– Gli operatori turistici investono nel mattone, ma la situazione geopolitica ha obbligato vecchi e nuovi attori del settore alla rivisitazione dei propri investimenti.
29 settembre
– Italian Hotel Groups research – in anteprima assoluta la ricerca dedicata ai gruppi alberghieri italiani
– Brands’ panel & Italian Hotel Group – Un confronto con i principali Brand nazionali ed internazionali sui dati emersi dalla ricerca “Italian Hotel Groups Research” modelli di business e penetrazione dei brand internazionali al di fuori delle top cities italiane (Roma, Milano, Firenze e Venezia).