
Atelieritaliano. Un’azienda per l’innovazione del made in Italy.
Albertini, BS Quarrysar Group, Contec Ingegneria, Menotti Specchia, MK Style, Performance in Lighiting, Stone Italiana, Zanini Porte. Imprese diverse si incontrano, riconoscono una vocazione comune e decidono di creare un’azienda per affrontare insieme le sfide dei nuovi mercati e della globalizzazione.
Succede a Verona, e ad unire queste imprese è l’idea che lo stile italiano dell’architettura e del design possa continuare ad essere competitivo, soprattutto attraverso una profonda innovazione. Ciò significa ripensare all’identità del made in Italy alla luce dei mercati attuali e dell’innovazione, dove assumono un peso sempre maggiore velocità e prontezza di risposta, unicità, personalizzazione e flessibilità di intervento.
Si possono unire queste dimensioni con la tradizionale qualità dello stile e del gusto italiano? Atelieritaliano risponde con la ricerca, mettendo in comune risorse, strumenti e strategie per elaborare soluzioni progettuali che valorizzano la specifica qualità offerta da ciascuna impresa, declinata a misura del contesto stesso in cui i prodotti sono utilizzati. Atelieritaliano si posiziona come agenzia di supporto al new business verso l’architettura e i grandi progetti. L’obiettivo è l’internazionalizzazione, in particolare verso i mercati che stanno emergendo e che vogliono la qualità del made italiano.
Russia ed ex unione sovietica il primo obiettivo ma anche paesi arabi e area del golfo, con Dubai e gli altri stati coinvolti nella riconversione in atto, mettendo a frutto le ottime relazioni di ognuna delle imprese che lavorano in sinergia, vista la compatibilità di gamma dei prodotti del gruppo.
Molto più che co-marketing, tradizionale ma riduttiva definizione di questo approccio sinergico alla progettazione che sta incontrando l’interesse dei nuovi mercati. A questi, come ai tradizionali cultori dell’architettura e del design italiani, Atelieritaliano si propone come general contractor che garantisce efficienza e rispetto del budget.
Per il cliente, il risultato è una realizzazione che lascia ampio spazio alla personalizzazione e alla realizzazione su misura. Per le imprese di Atelieritaliano ogni progetto è un’occasione che moltiplica la capacità di ricerca del proprio laboratorio, una sfida per elaborare soluzioni e scoprire nuove potenzialità dei propri prodotti.